Chiesa italiana: è online il portale d'informazione CEInews
Nasce per “rafforzare la comunicazione della Chiesa italiana nel dibattito pubblico partendo dalla notizia per andare oltre la notizia e offrendo percorsi di senso attorno a tematiche particolarmente sensibili e strettamente legate all’attualità”. Sulla scia delle opportunità offerte dalla multimedialità e dalla cross-medialità.

È online da oggi il portale d’informazione #CEInews, che attraverso l’aggregazione e la convergenza cooperativa dei contenuti punta a valorizzare i media della Conferenza episcopale italiana, la Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) e altre realtà collegate alla Cei. #CEInews, si legge nella presentazione del portale, nasce per “rafforzare la comunicazione della Chiesa italiana nel dibattito pubblico partendo dalla notizia per andare oltre la notizia e offrendo percorsi di senso attorno a tematiche particolarmente sensibili e strettamente legate all’attualità”. Sulla scia delle opportunità offerte dalla multimedialità e dalla cross-medialità, #CEInews favorisce la sinergia tra le fonti d’informazione (agenzia, quotidiano, tv, radio e web) per aprire una finestra di condivisione e di dialogo interattivo con tutti. Nelle diverse sezioni del portale sono presenti Focus di approfondimento, hashtag tematici, bottoni e finestre che rimandano alle app e ai social network di #CEInews e dei media collegati alla Cei. I contenuti di #CEInews sono rilanciati e condivisi sui social network più utilizzati come Facebook, Twitter e YouTube, ma anche sui nuovi strumenti di aggregazione che offre il mondo della content curation come Paper.li, Spreaker, Spark. Su #CEInews inoltre è possibile seguire da Pc, smartphone e tablet, le dirette streaming di A Sua Immagine della Rai, di Tv2000 e di tutti gli eventi più importanti della Chiesa italiana.
“Il portale Ceinews, online da questa mattina, è un aggregatore di contenuti pensato per percorsi di senso. In questo modo non solo mettiamo a disposizione ma valorizziamo la ricchezza dei contenuti prodotti dai media Cei – Agenzia Sir, Circuito radiofonico InBlu, Tv2000 e Avvenire – organizzandoli per argomenti”. Lo ha affermato oggi pomeriggio don Ivan Maffeis, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali (Ucs) della Cei, presentando il portale www.ceinews.it nel corso dell’incontro dei direttori degli Uffici diocesani delle comunicazioni sociali in svolgimento alla Pontificia Università Lateranense di Roma. “L’idea è semplice – ha spiegato don Maffeis – ed è quella di proporre contenuti originali e mirati. La sfida è quella di essere indicizzati dai motori di ricerca, a partire da Google”. Per il direttore dell’Ucs, “il portale segna un passo significativo, perché è la prima volta che apriamo la comunicazione della Chiesa italiana ai social in maniera interattiva”. In questo modo – ha rilevato – “vogliamo aprire una finestra di dialogo con tutti”. E, rispetto alle domande che potranno nascere in rete, i direttori degli uffici nazionali della Cei hanno garantito la loro disponibilità ad intervenire relativamente alle diverse tematiche. “La scommessa – ha aggiunto – è svincolarci non dall’attualità ma dalla temporalità”, proponendo “contenuti oltre la notizia”. E, in questo senso, “il rapporto con il territorio, l’apporto che da lì può venire soprattutto a livello di approfondimenti può fare la differenza”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento