Chiesa
stampa

Convegno Mo.Chi: Ragazzi, restate "connessi" a Gesù!

Quasi mille chierichetti e oltre trecento ancelle si sono ritrovati per una giornata vissuta nell’amicizia e nella gioia. Il Vescovo ha ricordato ai ragazzi quanto il loro servizio sia un’occasione preziosissima che li tiene uniti in modo speciale a Gesù

Parole chiave: Mochi. Mo.Chi. (1), chierichetti (4), ancelle (3), diocesi (512), vescovo Gardin (186)
Convegno Mo.Chi: Ragazzi, restate "connessi" a Gesù!

“Stay tuned!”: questo il motto del Convegno diocesano dei chierichetti e delle ancelle che si è tenuto il 1° maggio in Seminario. “Stay tuned!”, cioè “Rimani connesso!”. E non c’è dubbio che i quasi 1.300 ragazzi (975 chierichetti e 305 ancelle) e 240 accompagnatori partecipanti abbiano tenuta aperta la connessione più importante: quella con Gesù che rende tutti fratelli. Senza telefoni o tablet, ma attraverso la Messa, i tantissimi giochi, il servizio e la gioia dello stare insieme.
Non c’è ombra di dubbio che questa giornata è stata un grande spettacolo, iniziato in una chiesa di San Nicolò straripante di ragazzi e ragazze con addosso la tipica veste di chi vive un servizio nella liturgia. A presiedere la Messa che ha aperto il convegno è stato il nostro vescovo Gianfranco Agostino, che ha ricordato con gioia ai ragazzi quanto il loro servizio di chierichetti e ancelle sia un’occasione preziosissima che li tiene connessi in modo speciale a Gesù attraverso la loro preghiera, il loro impegno e la loro generosità.
La giornata è poi proseguita in Seminario, con numerosi punti gioco e il tradizionale torneo di calcio, nei quali le varie parrocchie si sono sfidate in un clima di allegria generale. Alla fine sono stati i chierichetti e le ancelle di Peseggia ad alzare la grande coppa dei vincitori del convegno.
Anche quest’anno possiamo dire che il Convegno del Mo.Chi. (Movimento Chierichetti) è stato un appuntamento certamente riuscito, grazie anche all’aiuto di tanti volontari (giovani, adulti, seminaristi, consacrati, preti) che hanno donato il loro tempo e le loro energie con generosità. Ma è stata anche un’occasione in cui si è reso più visibile qualcosa a cui spesso siamo abituati: il grande dono che sono i nostri chierichetti e le nostre ancelle. Un dono bello, di una bellezza profonda, che nasce dall’amicizia (potremmo dire dalla “connessione”) che lega i nostri ragazzi al Signore Gesù. Da una parte questa bellezza ci spinge a credere in questi piccoli e a prendere sul serio la loro fede, che ha bisogno di crescere attraverso la cura e l’esempio di buoni testimoni. Dall’altra siamo anche invitati a stupirci di fronte ai nostri ragazzi, che con cuore gioioso e generoso muovono i loro passi dietro a Gesù. Vedere questo fa tanto bene anche a noi grandi.
I prossimi appuntamenti per chierichetti e ancelle saranno nei mesi di giugno e luglio, con la Tre giorni estiva a Lorenzago di Cadore. Per gli interessati maggiori informazioni sono reperibili nel sito del Seminario.

TUTTI I PREMIATI

Gruppo più numeroso: Collaborazione di Cornuda.
Primi ad iscriversi: parrocchia di Santa Maria di Sala.
Striscione più bello: Collaborazione di Riese Pio X.
Premio sorpresa (maggior numero di accompagnatori): Galliera Veneta.
Vincitori del 1° Mochi’s got talent: Postioma e Porcellengo.
Torneo di calcio: Casoni di Mussolente.
Vincitori del convegno: Peseggia

Convegno Mo.Chi: Ragazzi, restate "connessi" a Gesù!
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento