Chiesa
stampa

Domenica 2 aprile un incontro per famiglie nella parrocchia di Olmi di San Biagio di Callalta

L'Ufficio Diocesano di Treviso organizza un pomeriggio di ascolto sinodale con le coppie che svolgono una funzione di referenza territoriale, a livello vicariale oppure di Collaborazione pastorale. 

Parole chiave: incontro per famiglie (1), Sinodo (144), Olmi (17)
Domenica 2 aprile un incontro per famiglie nella parrocchia di Olmi di San Biagio di Callalta

ll 6 novembre dello scorso anno, in un incontro con le famiglie e i presbiteri referenti vicariali e con le famiglie referenti delle Collaborazioni Pastorali (CoPas) per il percorso dell’Incontro mondiale delle famiglie, il nostro vescovo Michele ha invitato famiglie e presbiteri a iniziare un percorso per definire senso e modalità verso l’individuazione delle famiglie referenti vicariali alle quali dare un mandato da parte del vescovo stesso.

Questo percorso si inserisce in una riflessione che la Chiesa (universale e locale) sta intensificando in questi ultimi anni, in particolare sollecitata dal cammino sinodale, sulle ministerialità nella Chiesa a partire dal comune battesimo. Si tratta infatti di chiedersi come ogni cristiano, e quindi ogni coppia, possa vivere la sua soggettività con gli altri nella comunità cristiana.

Interrogarsi insieme sui percorsi che permettano di scegliere una famiglia referente vicariale può però rischiare di ridursi ad una semplice “procedura funzionale” volta alla cooptazione di una coppia che esprime la propria disponibilità. Altro è percorrere insieme un sentiero sinodale, nel quale ci si ascolti reciprocamente, ci si metta in ascolto dello Spirito e ci si confronti per discernere a quale profilo ministeriale una coppia referente vicariale è chiamata (vocazione). Solo successivamente, ogni famiglia potrà discernere e condividere con altre famiglie e con i presbiteri se si sente chiamata a questo ministero (servizio) e se esprimere quindi la propria disponibilità.

In questo contesto, come Ufficio Diocesano abbiamo organizzato un pomeriggio di ascolto sinodale tra le coppie che svolgono una funzione di referenza territoriale, o a livello vicariale o a livello di copas, o che sono coinvolte in qualche azione con le famiglie nel territorio. 

Desideriamo ascoltarci a partire dall'esperienza delle coppie referenti per cogliere insieme il senso, anche coniugale, di quello che potremmo in prima battuta chiamare “ministero del legame e del collegamento”, e individuare un possibile profilo e funzioni della coppia referente. 

Vorremmo metterci insieme in ascolto della Parola e poi vivere un momento di ascolto, con il metodo della conversazione spirituale.

Con chi lo desidera ci incontreremo domenica 2 aprile alle 15.30, nella parrocchia di Olmi, con inizio in chiesa. E’ garantito un servizio di animazione per i figli. Basta segnalarlo nel modulo di iscrizione, che si trova all’indirizzo https://www.diocesitv.it/famiglia/convegno-2-aprile-a-olmi/

don Tiziano Rossetto, Daniela e Andrea Pozzobon,
direttori dell’Ufficio Famiglia diocesano

Tutti i diritti riservati
Domenica 2 aprile un incontro per famiglie nella parrocchia di Olmi di San Biagio di Callalta
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento