E' morto don Olivo Bolzon, già parroco di San Floriano
Le esequie, presiedute dal Vescovo Gianfranco Agostino Gardin, saranno celebrate presso la chiesa parrocchiale di San Floriano di Castelfranco, lunedì 16 aprile alle ore 10. Fu assistente Acli a Bruxelles e prete operaio a Colonia; poi una parte notevole del suo servizio pastorale è stato dedicato alla realtà castellana.

Questa mattina, a San Floriano di Castelfranco Veneto, è morto don Olivo Bolzon, all'età di 85 anni. Le esequie, presiedute dal Vescovo Gianfranco Agostino Gardin, saranno celebrate presso la chiesa parrocchiale di San Floriano di Castelfranco, lunedì 16 aprile alle ore 10.
Nato a Castelfranco Veneto il 28 luglio 1932 e battezzato nella parrocchia di S. Andrea Oltre Muson, è stato ordinato sacerdote il 26 giugno 1955. Da giovane prete, visse esperienze all'estero. A Bruxelles fu assistente delle Acli. Nel 1964, a 32 anni, don Olivo lavorò come spazzino a Colonia, in Germania. All'epoca abitava in un grande edificio con altre 130 persone; i colleghi non conoscevano la sua identità di prete. In seguito, notevole parte del suo servizio pastorale è stato dedicato alla realtà castellana, entrando a pieno titolo nella tradizione di "preti sociali" che hanno caratterizzato questo territorio. E' stato parroco di San Floriano dal 1990 al 1997 e, dopo la fine del suo servizio alla guida della parrocchia, ha continuato a vivere e a collaborare nella stessa comunità. Tra le sue principali attenzioni il rinnovamento conciliare della Chiesa, l'ecumenismo (è stato fin dal 1962 animatore nel territorio del Sae, il Segretariato attività ecumeniche, e ha partecipato a numerose assemblee anche internazionali), la vicinanza ai poveri e agli ultimi.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento