Chiesa
stampa

Fa' ciò che devi. Il Vescovo invia i giovani nelle "periferie"

Numerosi i giovani che hanno preso parte sabato scorso alla veglia diocesana. La missione dei partecipanti consisteva nell’incamminarsi verso tre periferie di cui comunemente sentiamo parlare ogni giorno: la malattia e il lutto, la povertà e la marginalità, il male di vivere e la depressione.

Parole chiave: giovani (387), pastorale giovanile (34), diocesi treviso (232), vescovo gardin (186), gardin (191)
Fa' ciò che devi. Il Vescovo invia i giovani nelle "periferie"

“Carissimi giovani, è bello rivedervi qui questa sera così numerosi. In comunione con tantissimi giovani che in ogni angolo della terra, nelle loro diocesi, stanno celebrandola Giornatamondiale della gioventù, ci ritroviamo qui per pregare il Signore Gesù, per invocare la sua presenza, per accogliere la sua Parola e seguirlo oggi lungo le strade della sua missione”così il nostro Vescovo ha accolto noi giovani alla veglia diocesana di preghiera a Treviso, sabato 12 aprile.

La missione dei partecipanti consisteva nell’incamminarsi verso tre periferie di cui comunemente sentiamo parlare ogni giorno: la malattia e il lutto, la povertà e la marginalità, il male di vivere e la depressione; e sotto questo filo conduttore fare esperienza concreta di ciò che vuol dire vivere quotidianamente questi disagi, questi problemi, queste situazioni di difficoltà.

I giovani sono partiti quindi dal Duomo con tre destinazioni: la chiesa di Santo Stefano, la chiesa di San Nicolò e la chiesa di Sant’Agnese. Ogni tappa una testimonianza, un racconto di ciò che significa avere a che fare con queste tre periferie e contemporaneamente una presa di coscienza della nostra situazione, dei nostri agi, dei nostri comodi, di ciò che quotidianamente possiamo donare e di ciò che riceviamo a volte senza rendercene nemmeno conto, “scuotendo la polvere delle nostre accomodanti sicurezze e cecità”, come ha spiegato don Andrea Guidone, direttore dell’Ufficio di pastorale giovanile.

Tre testimonianze che riecheggiavano due personaggi importanti per la storia della nostra Fede: Santa Maria Bertilla Boscardin che affidò tutta la sua vita nelle mani del Signore, accogliendo ciò che le riservava, senza pretese né pregiudizi e Beato Enrico da Bolzano, ridottosi in estrema povertà e ammirato per la sua vita da penitente.

Fa’ ciò che devi, questo l’invito, questa la provocazione, questo il tema fondante della veglia.

Fa' ciò che devi. Il Vescovo invia i giovani nelle "periferie"
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento