Giornata dei missionari martiri, ricorrenza che si ricorda il 24 marzo
La diocesi di Treviso ha organizzato due momenti per celebrare la Giornata dei missionari martiri venerdì 24 marzo nella chiesa di Santo Stefano a Treviso: una celebrazione eucaristica alle ore 18.30 e una veglia, pensata soprattutto per i giovani, alle ore 21.

“Di me sarete testimoni” è il tema scelto dalla Chiesa italiana, attraverso “Missio Italia”, per celebrare, il 24 marzo la Giornata dei missionari martiri, che si vive nel giorno in cui fu ucciso san Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador. Un’occasione anche per ricordare i 18 missionari uccisi nel 2022 e in particolare due suore italiane: Maria De Coppi, uccisa in Mozambico, e Luisa Dell’Orto, assassinata a Port-au-Prince, ad Haiti.
La Giornata viene vissuta anche nella nostra diocesi, con alcuni appuntamenti promossi dal Centro Missionario. Il primo sarà la celebrazione eucaristica “dei missionari martiri”, nella chiesa di Santo Stefano, a Treviso, il 24 marzo alle 18.30. I religiosi e confratelli fidei donum possono concelebrare. Il secondo appuntamento è rivolto soprattutto ai giovani chiamati a unirsi al “Gruppo Taizè Treviso-Venezia” per un tempo di preghiera e meditazione condivisa, sempre nella chiesa di Santo Stefano, il 24 marzo, alle ore 21.
Il terzo incontro è rivolto a tutti, giovani e adulti, gruppi o singole persone, che desiderano approfondire una proposta di riflessione sulla “radicalità della testimonianza nella vita del discepolo di Gesù”; il ritrovo è a Paese (salone dell’oratorio) sabato 25 marzo alle ore 20.30; i presenti saranno guidati nella riflessione dalla biblista Anna Grisanti sul tema: “Il Martire (Gesù) nella sua radicalità di consegna al Padre” e “il risvolto di questa radicalità nella vita del discepolo di Gesù”. La serata sarà anche animata con intermezzi artistico-musicali dell’Ensemble “Jardin de Musique”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento