Giornata delle Vocazioni, il messaggio del Vescovo: "Giovani, sognate la vostra vita!"
“Parlare di vocazione in questo periodo difficile può sembrare un lusso, o una distrazione - sottolinea il Vescovo nel Messaggio scritto per l’occasione - Si tratta, invece, di prendersi un poco di tempo, per aiutare voi giovani a pensare a ciò che veramente conta nella vostra vita”.

Domenica 3 maggio la Chiesa celebra la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. La diocesi di Treviso la vivrà in particolare con la messa delle 9.30 (in diretta tivù su Antenna3 e in streaming sui siti diocesani), che sarà celebrata dalla chiesa di Cendon di Silea e animata dalla Comunità vocazionale del Seminario, che vive da un anno e mezzo proprio nella canonica di Cendon.
Il Vescovo Michele Tomasi rivolgerà un saluto, in video, prima della celebrazione.
“Parlare di vocazione in questo periodo difficile può sembrare un lusso, o una distrazione - sottolinea il Vescovo nel Messaggio scritto per l’occasione - Si tratta, invece, di prendersi un poco di tempo, per aiutare voi giovani a pensare a ciò che veramente conta nella vostra vita”. Citando le parole papa Francesco nell’esortazione Christus vivit, il Vescovo scrive: “Abbiamo bisogno di giovani che sognino la propria vita come la risposta a una chiamata. Prenderai una decisione importante solo quando avrai sognato qualcosa di bello di cui tu sei protagonista. Tu, e tante altre persone che, grazie a te, riescono a essere felici, a dare senso alla propria vita, a fiorire, a spiccare il volo”.
“Parlare di vocazione è necessario – scrive il Vescovo nel Messaggio scritto per l’occasione, rivolgendosi direttamente ai giovani -. Proprio in questa nostra difficile situazione, perché la vita non si può fermare. Perché abbiamo e avremo bisogno di persone che si trovano al posto che occupano perché hanno risposto a una chiamata, e vivono la loro vita come un dono per sé e per gli altri. In ogni professione, in ogni stato di vita. Perché non possiamo rinunciare a un mondo in cui il bene di tutti viene messo al centro dell’esistenza di ciascuno, dove ogni professione cerca di aiutare gli altri a esserci, e a esserci per gli altri. Perché abbiamo bisogno di papà e mamme che possano creare spazi di bellezza e di accoglienza per i loro figli, in un servizio reciproco che non può essere a termine. Perché la Chiesa ha bisogno di vite che scoprano la propria bellezza nel dono di sé all’incontro con il Signore Gesù che, vivo in mezzo a noi, vuole continuare a donarsi, anche attraverso di noi. Attraverso di te. Il Signore ha bisogno di uomini e donne che si consacrino a Lui per amore, semplicemente per amore, e che con Lui siano a disposizione come segno, come strumento, come amici affidabili di tutti, senza secondi fini, senza calcoli, senza condizioni. Pensare alla tua vita come la risposta a una chiamata, a una chiamata del Dio della vita, può portarti a qualcosa cui non avevi ancora pensato, ma che poi scopri essere proprio ciò che sognavi, il senso profondo della tua vita. Ascolta che cosa ti dice la tua chiamata. Ascolta la tua vocazione. Non è tempo perso, tutt’altro. Il sogno di felicità che c’è nel tuo cuore può realizzarsi, e lo può fare quando la tua vita diventa servizio, diventa dono, quando altre persone possono dire: è proprio bello che tu ci sei. Sei un dono grande. Un dono grande alla società, alla Chiesa, alla vita”.
Il messaggio integrale al link https://www.diocesitv.it/giovani-sognate-la-vostra-vita-messaggio-del-vescovo-per-la-giornata-di-preghiera-per-le-vocazioni/
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento