Chiesa
stampa

Giovani e la preghiera del cuore, torna in Seminario "Ora X"

Il tema del prossimo incontro, venerdì 18 gennaio, sarà l’Eucaristia: momento centrale della esperienza cristiana.

Parole chiave: orax (2), preghiera (109), giovani (382), seminario (115)
Giovani e la preghiera del cuore, torna in Seminario "Ora X"

Come dare unità alla propria esistenza, superando la frammentazione dei tanti impegni, delle molteplici attività e relazioni che segnano le nostre giornate? Come evitare di vivere a “compartimenti stagni”, le varie dimensioni e i diversi ambienti che quotidianamente abitiamo?
Una risposta, interessante e promettente, a questi interrogativi è stata consegnata ai giovani che hanno partecipato al terzo incontro dell’itinerario “Ora X”, attraverso la proposta dell’esperienza della preghiera del cuore. Tale modalità di relazione con il Signore consiste nella ripetizione, a livello interiore, dell’invocazione del Vangelo: “Signore Gesù Cristo, abbi pietà di me peccatore”.
Don Matias, nella catechesi dell’incontro del 14 dicembre scorso, evidenziava come, il pronunciare il nome del Signore Gesù, aspetto centrale della preghiera del cuore,  renda presente, contemporaneo, il Signore alla persona che lo invoca, raggiungendola, nello stesso tempo, attraverso l’azione potente della sua salvezza.
Questa forma di preghiera permette, in chi la attua, di sperimentare la luce, la vicinanza e il sostegno del Signore dentro alle situazioni da affrontare, alimentando la comunione con Gesù e custodendo l’amicizia viva con lui.
Frutto della preghiera del cuore, secondo la testimonianza di coloro che la praticano, è una progressiva unificazione della propria esistenza e una maggiore pace.
In questo senso la preghiera del cuore diviene un aiuto e una risposta nell’affrontare la disgregazione della vita, sperimentando la consapevolezza profonda di essere guidati e accompagnati dal Signore in ogni nostra vicenda.
Sono molti i momenti nei quali si può invocare il nome di Gesù: ritagli di tempo, tragitti, occasioni in cui l’attività che si sta svolgendo risulta ripetitiva e può lasciare sgorgare la preghiera dal profondo di noi. In queste circostanze l’esercizio della preghiera del cuore dona ristoro e unità.
La preghiera del cuore è parte dell’antica tradizione spirituale della Chiesa, ma si rivela attuale ed efficace anche oggi: i riscontri raccolti dai giovani partecipanti sono stati positivi e interessati.
Il tema del prossimo incontro, venerdì 18 gennaio, sarà l’Eucaristia: momento centrale dell’esperienza cristiana, sacramento che trasforma l’esistenza di chi si coinvolge in esso, personalmente e comunitariamente.
Attendiamo con gioia i giovani che vorranno prendere parte a questo nuovo appuntamento e siamo riconoscenti al Signore per quanto vorrà donare loro (L’equipe “Ora X”)

Tutti i diritti riservati
Giovani e la preghiera del cuore, torna in Seminario "Ora X"
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento