Chiesa
stampa

Gli scout d'Europa sbarcano in Normandia

A 100 anni dallo scoppio della prima guerra mondiale e a 70 dallo storico sbarco, si terrà in Normandia dal 1° al 10 agosto l’Eurojamboree, il 4° raduno internazionale dell’Unione internazionale delle guide e scout d’Europa. Sono 5mila i ragazzi italiani, tra gli 11 ed i 16 anni, che vi prenderanno parte. I coetanei arriveranno da 18 diversi Paesi europei.

Parole chiave: scout d'europa (10), eurojamboree (1), fse (20), scout (86)
Gli scout d'Europa sbarcano in Normandia

Nel pomeriggio di giovedì 31 luglio più di 700 guide, esploratori, le Capo e i Capi dei Distretti di Treviso (Est ed Ovest) dell’Associazione Italiana Guide e Scout d’Europa Cattolici (www.fse.it) sono partiti per raggiungere, con un viaggio in pullman di 16 ore, la Normandia (Francia) dove, nei pressi di Lisieux, incontreranno altri 3.500 scout italiani e circa 7.000 scout provenienti da tutta Europa (Francia, Spagna, Germania, Polonia, Romania, Svizzera, Russia, Portogallo, Bielorussia, Ungheria, Belgio, Austria, Lettonia, Lituania, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ucraina) per il decennale appuntamento denominato Eurojamboree della Federazione dello scautismo europeo (http://uigse-fse.org).
Le guide e gli esploratori trevigiani con le Capo ed i Capi si stanno preparando da un anno a questo incontro con gare di selezione, preparazione tecnica, contatti via internet con ragazze e ragazzi degli altri Paesi, reperimento di risorse economiche con auto-finanziamento. Un aiuto, non solo economico, è arrivato dalla generosità delle comunità parrocchiali e dai parroci ed assistenti, alcuni dei quali ci accompagneranno in questa avventura.
E’ un grande incontro di giovani cristiani (cattolici, protestanti, ortodossi) che accolgono l’invito di Gesù a seguirlo per conoscerlo: “Venite et videte” è il motto del Campo dove per 8 giorni ragazze e ragazzi che arrivano da Paesi diversi vogliono vivere con povertà di mezzi, immersi nella natura, dono di Dio, cercando nell’incontro con l’altro un segno della Grazia che attraverso ogni persona manifesta la presenza del Signore. Lo faranno con lo stile dello scautismo dove le difficoltà si superano con gioia, si gustano i frutti del lavoro delle proprie mani, si accendono  fuochi per dividere con gli altri il cibo, si riposa in una tenda, si guarda alla bellezza del creato con occhi di meraviglia, si canta e si prega con gratitudine.
E’ un incontro di giovani europei che vogliono testimoniare come  le difficoltà di relazione tra Paesi, che per interessi, tradizioni, modi di vivere diversi e a volte difficili da capire, possono trovare una strada per essere meno laceranti, più fraterne, con più disponibilità  a capire anche le ragioni dell’altro. Non siamo ingenui e sappiamo che le relazioni umane non sono spesso connotate dal desiderio di vivere nel rispetto e nella concordia ma crediamo che questa sia una meta a cui un cristiano di buona volontà non può rinunciare se non tradendo le proprie convinzioni. A 100 anni dallo scoppio della I guerra mondiale vogliamo contribuire come credenti in Cristo alla costruzione di un’Europa i cui popoli siano uniti nel comune desiderio di pace e prosperità per rendere felice la vita di ciascuno dei suoi abitanti.
E’ un incontro anche di giovani italiani, di quella parte della società da cui ci aspettiamo speranza, gioia di vivere, apertura al futuro. Nelle difficoltà del vivere attuale del nostro Paese vogliamo indicare a ciascuno quanto è importante  il loro contributo nella scuola, nei luoghi di aggregazione, nella Chiesa perché la nostra nazione trovi la strada per uscire dallo smarrimento e dalla sfiducia.
Sarà per tutti una grande occasione di un incontro personale con Gesù nei sacramenti, nell’incontro con i fratelli e le sorelle, nei giochi, nella preghiera, nel silenzio della meditazione personale.  
Il Signore ci invita a seguirlo per andare con Lui e vedere dove Egli abiti. Fiduciosi nel suo aiuto e nella sua misericordia, con l’ausilio di Maria, lo invochiamo perché ci accompagni in questa magnifica avventura che ci attende, certi di non rimanere delusi.

Gli scout d'Europa sbarcano in Normandia
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento