Chiesa
stampa

Gmg Treviso, secondo giorno! I trevigiani assieme ai 500mila per la messa di apertura

Prima giornata intera per i giovani trevigiani. Tra attività e condivisione, il primo momento significativo: la celebrazione eucaristica di apertura della Gmg 2016 nel Campus Blonia.

Gmg Treviso, secondo giorno! I trevigiani assieme ai 500mila per la messa di apertura

"Cari giovani, restiamo uniti, perché la Gmg porti frutto", queste le parole di papa Francesco per i giovani, malgrado l'orrore di Rouen, altro episodio di sgomento e violenza ingiustificata. Un motivo in più per essere forti, un motivo in più per pregare insieme. Oggi, 26 luglio, sveglia presto e tanta voglia di cominciare questa giornata. I giovani trevigiani sono già operativi dal mattino, alcuni con le prime riflessioni e attività presso i vari alloggi, altri già in partenza per Cracovia.

Il tema centrale del giorno si è focalizzato sul perché i giovani hanno scelto di partecipare alla Gmg, sul senso di tale esperienza e sulle loro aspettative. Giulio racconta: "In quest'anno giubilare, noi ci siamo focalizzati sulla Misericordia, riflettendo sui vari aspetti che la caratterizzano". Il vicariato di Monastier invece si è diviso in sottogruppi, per approfondire i luoghi più caratteristici di Cracovia, percorrendo le orme di Giovanni Paolo II e Santa Faustina. Nel pomeriggio l'evento tanto atteso: la messa ufficiale di apertura della Gmg 2016, presieduta dal caridinale arcivescovo Stanislaw Dziwisz. Anche oggi tante foto piene di colori popolano i social, i colori dei tantissimi impermeabili indossati dai giovani presso il Campus Blonia a causa della pioggia.

Tuttavia il maltempo non ferma i pellegrini e non li scoraggia, l'allegria e la gioia sono sempre le stesse, unite allo stupore di trovarsi tra più di 500.000 giovani che condividono la stessa fede! Alcuni dei giovani trevigiani raccontano: "Il cardinale ci ha esortati a risplendere di speranza e a tenere altri i nostri cuori, affinché battano al ritmo di quello di Gesù! Un'emozione grande vedersi circondati da migliaia di giovani. Durante l'omelia qualche lacrima di commozione è scesa quasi a ringraziamento di chi ci ha regalato questa esperienza, così attesa e così desiderata". Il cardinale esorta al bene, alla pace, all'unione. In questo giorno segnato dall'ennesima tragedia, che fa dubitare ancora una volta se effettivamente queste esortazioni siano realizzabili, Marta testimonia: "Qui a Cracovia non ci sono barriere, non ci sono muri né desiderio di vendetta... ma tanti cuori sintonizzati sulla stessa frequenza". Intanto, sul parco di Blonia, nascono anche le prime amicizie e conoscenze. Ci sono gruppi che ballano, cantano, si divertono insieme come se si conoscessero da sempre, perché il filo che unisce è indissolubile. Il clima che si respira è unico. Ritornati ai propri alloggi, forse un po' stanchi ma sicuramente carichi, tutti i giovani sono sempre più emozionati: domani arriverà finalmente anche papa Francesco!

Tutti i diritti riservati
Gmg Treviso, secondo giorno! I trevigiani assieme ai 500mila per la messa di apertura
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento