Chiesa
stampa

Il 27 gennaio a Paderno di Ponzano Festa diocesana per celebrare la gioia di essere famiglia

Con questo numero della Vita del Popolo, in coincidenza con la Festa diocesana della Famiglia e della Vita, inizia la pubblicazione dell’inserto “Vita in famiglia” che uscirà ogni ultima domenica del mese. Ci sembra importante attivare uno strumento che aiuti a far conoscere le diverse realtà che in diocesi operano “con” e “per” le famiglie e che promuovono il valore della vita.

Parole chiave: famiglia (299), festa della famiglia (8), diocesi treviso (228)
Il 27 gennaio a Paderno di Ponzano Festa diocesana per celebrare la gioia di essere famiglia

Con questo numero della Vita del Popolo, in coincidenza con la Festa diocesana della Famiglia e della Vita, inizia la pubblicazione dell’inserto “Vita in famiglia” che uscirà ogni ultima domenica del mese. Ci sembra importante attivare uno strumento che aiuti a far conoscere le diverse realtà che in diocesi operano “con” e “per” le famiglie e che promuovono il valore della vita.
Un inserto speciale, spazio di confronto e condivisione
Questo inserto vuole essere un’occasione di riflessione comune sui molteplici temi che interrogano le famiglie, le comunità cristiane e civili; può aiutarci, insieme ad altre azioni, a fare un ulteriore passo insieme: condividere e costruire a livello diocesano una cultura della famiglia che ci aiuti a leggere e a fronteggiare i “diversi sintomi della cultura del provvisorio” (Amoris Laetitia 39) che in molteplici ambiti lancia delle sfide alla vita, alla  famiglia e alla comunità. Si tratta di superare i “lamenti autodifensivi” e “di suscitare una creatività missionaria” (Amoris Laetitia 57) che promuova la “gioia dell’amore che si vive nelle famiglie” (Amoris Laetitia 1)  e che sappia incontrare e accompagnare le situazioni di fragilità che vivono le famiglie e il tessuto sociale delle nostre comunità cristiane.
Vivere in letizia e pienezza
La Festa della famiglia e della vita è già da tempo un evento che nasce dalla collaborazione di molte realtà che hanno a cuore la famiglia e che di anno in anno si incontrano e riflettono per cercare di dare un significato e un’organizzazione a questo evento.
“Siate sempre lieti nel Signore” (Fil 4,4) è il brano evangelico a cui ci siamo ispirati quest’anno; l’abbiamo colto come un invito, una possibilità, non un dovere, che ci dà il Signore, se ci affidiamo a lui, di vivere appunto in letizia, in pienezza la nostra vocazione pur nelle fatiche e sofferenze che fanno parte della nostra fragile umanità.
Con stile di famiglia    
La “letizia nel Signore” della vita familiare è effusiva, si diffonde e contagia, perché in famiglia nasce la vita, da una famiglia ognuno di noi proviene e tutti siamo chiamati, in ogni vocazione, a costruire relazioni improntate sullo stile familiare per edificare la Chiesa come “famiglia di famiglie”.
L’intento è quello di festeggiare in famiglia: la festa diocesana è un’occasione per far festa per la gioia dell’amore che nasce e si consolida nel sacramento; per gioire dell’amore che rinasce nel perdono; per gioire dell’amore che si dona nell’apertura al dialogo tra le vocazioni.
Nella mattinata, quindi, saranno presentate alcune esperienze di vita che esprimono questi movimenti dell’amore coniugale; celebreremo la Messa con il nostro vescovo Gianfranco Agostino, durante la quale invocheremo la benedizione del Signore sull’amore tra uomo e donna, mentre nel pomeriggio ci saranno giochi e balli per fare pienamente festa insieme.
*direttori dell’Ufficio di Pastorale familiare della diocesi di Treviso

Tutti i diritti riservati
Il 27 gennaio a Paderno di Ponzano Festa diocesana per celebrare la gioia di essere famiglia
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento