Chiesa
stampa

Il Papa all'Angelus: il fuoco dello Spirito incomincia dal cuore. E saluta un gruppo di trevigiani

 Ha detto il Papa: “Gesù vuole che il fuoco entri nel nostro cuore. Se ci apriamo completamente all’azione di questo fuoco che è lo Spirito Santo, Egli ci donerà l’audacia e il fervore per annunciare a tutti Gesù e il suo consolante messaggio di misericordia e di salvezza".

Parole chiave: spirito (17), spirito santo (15), papa francesco (860), angelus (25)
Il Papa all'Angelus: il fuoco dello Spirito incomincia dal cuore. E saluta un gruppo di trevigiani

“Il fuoco dello Spirito Santo è una forza creatrice che purifica e rinnova, brucia ogni umana miseria, ogni egoismo, ogni peccato, ci trasforma dal di dentro, ci rigenera e ci rende capaci di amare”. Lo ha detto oggi Papa Francesco prima della recita dell’Angelus, da piazza San Pietro. Commentando il Vangelo di questa domenica (Lc 12,49-53), il Papa ha ricordato che “fa parte degli insegnamenti di Gesù rivolti ai discepoli lungo la sua salita verso Gerusalemme, dove l’attende la morte in croce. Per indicare lo scopo della sua missione, Egli si serve di tre immagini: il fuoco, il battesimo e la divisione. Oggi desidero parlare della prima immagine: il fuoco. Gesù la esprime con queste parole: ‘Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso!’ (v.49)”. Il fuoco di cui Gesù parla, ha spiegato Francesco, “è il fuoco dello Spirito Santo, presenza viva e operante in noi dal giorno del nostro Battesimo”. Gesù, ha aggiunto il Papa, vuole che “lo Spirito Santo divampi come fuoco nel nostro cuore, perché è solo partendo dal cuore che l’incendio dell’amore divino potrà svilupparsi e far progredire il Regno di Dio. Non parte dalla testa, parte dal cuore”. Per questo, “Gesù vuole che il fuoco entri nel nostro cuore. Se ci apriamo completamente all’azione di questo fuoco che è lo Spirito Santo, Egli ci donerà l’audacia e il fervore per annunciare a tutti Gesù e il suo consolante messaggio di misericordia e di salvezza, navigando in mare aperto, senza paure. Ma il fuoco incomincia nel cuore”.

“La Chiesa non ha bisogno di burocrati e di diligenti funzionari, ma di missionari appassionati, divorati dall’ardore di portare a tutti la consolante parola di Gesù e la sua grazia. Questo è il fuoco dello Spirito Santo”, ha ribadito papa Francesco, ricordando, “con ammirazione”, “l’esemplare testimonianza” dei “numerosi sacerdoti, religiosi e fedeli laici che, in tutto il mondo, si dedicano all’annuncio del Vangelo con grande amore e fedeltà, non di rado anche a costo della vita”. Soffermandosi sul Vangelo di questa domenica (Lc 12,49-53), Francesco ha sottolineato che “se la Chiesa non riceve” il “fuoco” dello Spirito Santo o “non lo lascia entrare in sé, diviene una Chiesa fredda o soltanto tiepida, incapace di dare vita, perché è fatta da cristiani freddi e tiepidi. Ci farà bene, oggi, prendere cinque minuti e domandarci: ‘Ma come va il mio cuore? È freddo? È tiepido? È capace di ricevere questo fuoco?’ Prendiamoci cinque minuti per questo. Ci farà bene a tutti”. E poi, ha aggiunto, “chiediamo alla Vergine Maria di pregare con noi e per noi il Padre celeste, affinché effonda su tutti i credenti lo Spirito Santo, fuoco divino che riscalda i cuori e ci aiuta ad essere solidali con le gioie e le sofferenze dei nostri fratelli. Ci sostenga nel nostro cammino l’esempio di san Massimiliano Kolbe, martire della carità, di cui oggi ricorre la festa: egli ci insegni a vivere il fuoco dell’amore per Dio e per il prossimo”.

Al termine della preghiera il Papa ha salutato anche un gruppo di giovani trevigiani. Ecco le sue parole: "Anche oggi ho la gioia di salutare alcuni gruppi di giovani: anzitutto gli scout venuti da Parigi; e poi i giovani giunti a Roma in pellegrinaggio a piedi o in bicicletta da Bisuschio, Treviso, Solarolo, Macherio, Sovico, Vall’Alta di Bergamo e i Seminaristi del Seminario minore di Bergamo. Ripeto anche a voi le parole che sono state il tema del grande incontro di Cracovia: «Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia»; sforzatevi di perdonare sempre e abbiate un cuore compassionevole".

Fonte: Sir
Il Papa all'Angelus: il fuoco dello Spirito incomincia dal cuore. E saluta un gruppo di trevigiani
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento