Il vescovo Michele ad Asolo: "L'elogio del grazie"
Ad accogliere il vescovo Tomasi, poco prima, il prevosto di Asolo, monsignor Giacomo Lorenzon, che ha affidato il nuovo vescovo e l’intera comunità a Maria Assunta a cui è dedicata la cattedrale. Presente anche l’ex nunzio apostolico Silvano Maria Tomasi, vescovo titolare di Asolo.

Un elogio del "grazie" nelle parole del vescovo Michele Tomasi, nuovo vescovo di Treviso e da oggi anche della ex diocesi di Asolo. Commentando oggi il Vangelo durante la messa celebrata nella cattedrale di Maria Assunta alle ore 11:00, dopo il suo ingresso nella città dei 100 orizzonti, monsignor Tomasi ha messo a fuoco la figura del samaritano che, purificato della lebbra, è tornato a ringraziare il Signore. “Urla. Urla il suo grazie e la sua felicità. Anche noi siamo felici con lui, solo perché abbiamo scoperto che Dio ci vuole felici”.
Ad accogliere il vescovo Tomasi, poco prima, il prevosto di Asolo, monsignor Giacomo Lorenzon, che ha affidato il nuovo vescovo e l’intera comunità a Maria Assunta a cui è dedicata la cattedrale. Presente anche l’ex nunzio apostolico Silvano Maria Tomasi, vescovo titolare di Asolo. Il sindaco Mauro Migliorini nel suo saluto ha ricordato la bellezza di Asolo, ma soprattutto la sua vocazione al dono e alla gratuità rappresentata anche dalle 80 associazioni di volontariato presenti nel comune.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento