In milleseicento a Roma per Pio X. Mercoledì l'udienza con il Papa
Oltre trenta autobus partiti questa mattina da ogni angolo della diocesi. I pellegrini si trovano già nella capitale. Domani la messa sulla tomba di papa Sarto presieduta dal vescovo Gardin.

Sono partiti di buon mattino oggi, lunedì 8 settembre, i milleseicento pellegrini trevigiani diretti a Roma in occasione delle celebrazioni per il centenario della morte di papa Sarto. Da numerosi punti della diocesi sono partiti oltre trenta autobus carichi di fedeli laici, sacerdoti, religiosi e religiose, tutti desiderosi di vivere questa ulteriore tappa delle celebrazioni del centenario di san Pio X, dopo la straordinaria celebrazione con il card. Pietro Parolin al santuario delle Cendrole, a Riese Pio X, lo scorso 23 agosto.Proprio alla tomba del santo pontefice trevigiano, nella basilica vaticana, i pellegrini vivranno la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Gianfranco Agostino Gardin. Qui il cardinale Sarto, patriarca di Venezia, venne eletto Papa, assumendo il nome di Pio X, il 4 agosto 1903. Un pontificato, il suo, improntato alla pastoralità, caratterizzato da importanti riforme per la Chiesa cattolica, i cui effetti arrivarono fino alle soglie del Concilio Vaticano II.Papa Pio X morì alle prime ore del 20 agosto 1914, dopo aver chiesto alle nazioni europee di rinunciare alla guerra: “Fate progetti di pace, non di sventura” scrisse nell’Esortazione “Dum Europa”. Pio X fu beatificato il 3 giugno 1951 e canonizzato il 29 maggio 1954 durante il pontificato di Pio XII.Oggi e domani mattina i pellegrini visiteranno le basiliche romane, segno e testimonianza della fede di tante generazioni di cristiani, mentre mercoledì 10 parteciperanno all'udienza di papa Francesco.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento