Papa Francesco ha passato bene la notte al Gemelli. Preghiere da tutto il mondo
Proprio affinché i controlli medici possano proseguire per il tempo eventualmente necessario, sono stati intanto annullati i prossimi impegni di Papa Francesco. Quello del Santo Padre, che si trova ora nella sua stanza a lui riservata al decimo piano del Policlinico Gemelli, è il secondo ricovero.

Papa Francesco, si apprende da fonti vaticane, ha passato bene la sua prima notte al Gemelli. La comunicazione del ricovero del Santo Padre al Gemelli è arrivata dal direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, poco dopo le 16 di ieri, con la motivazione di “alcuni controlli precedentemente programmati”. Nella serata di ieri, Bruni ha rilasciato ai giornalisti una dichiarazione in cui spiegava che “nei giorni scorsi” il Papa aveva lamentato alcune difficoltà respiratorie e che per questo si era recato al Policlinico A. Gemelli “per effettuare alcuni controlli medici”. Diagnosi: “un’infezione respiratoria”, Covid escluso, che “richiederà alcuni giorni di opportuna terapia medica ospedaliera”, aveva reso noto il portavoce vaticano. Proprio affinché i controlli medici possano proseguire per il tempo eventualmente necessario, sono stati intanto annullati i prossimi impegni di Papa Francesco. Quello del Santo Padre, che si trova ora nella sua stanza a lui riservata al decimo piano del Policlinico Gemelli, è il secondo ricovero: il 4 luglio 2021 si era trattenuto nel nosocomio romano per undici giorni, dopo aver subito un’operazione chirurgica che ha comportato l’asportazione di una parte del colon per una stenosi diverticolare.
“Papa Francesco è toccato dai tanti messaggi ricevuti ed esprime la propria gratitudine per la vicinanza e la preghiera”, ha dichiarato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. Di seguito gli attestati di affetto, preghiera e vicinanza che stanno arrivando al Papa da ogni parte del mondo.
Cei. La Presidenza della Cei, a nome dei Vescovi italiani, “esprime vicinanza a Papa Francesco”, dal pomeriggio di oggi al Policlinico Universitario Agostino Gemelli, “assicurando la preghiera corale delle Chiese in Italia”. “Nell’augurare al Santo Padre una rapida ripresa – si legge nella nota della Cei -, la Presidenza affida al Signore i medici e il personale sanitario che, con professionalità e dedizione, si prendono cura di Lui e di tutti i pazienti”.
Celam, “vicinanza e affetto, intensificare le preghiere”. Il Consiglio episcopale latinoamericano e caraibico (Celam), in un messaggio firmato dal suo presidente, mons. Miguel Cabrejos, arcivescovo di Trujillo (Perù), chiede di pregare per la pronta guarigione di Papa Francesco. Come si legge nella lettera, il Celam esprime al Santo Padre la sua “vicinanza e il suo affetto”. Mons. Cabrejos invita “i nostri fratelli nell’episcopato e, con loro, tutto il popolo santo e fedele di Dio che vive in America Latina e nei Caraibi, a intensificare le nostre preghiere per le intenzioni di Papa Francesco e per la sua salute in questo tempo di Quaresima in cui ci prepariamo alla celebrazione della Settimana Santa”. Il tutto sotto l’intercessione di “nostra Madre, sotto l’invocazione di Nostra Signora di Guadalupe, patrona di questo continente”, chiedendo “il pieno recupero della salute del Santo Padre Francesco”.
RnS, “lo affidiamo alla preghiera corale”. La Presidenza del Rinnovamento nello Spirito Santo, assieme ai Cenacoli, Gruppi e Comunità presenti in tutta Italia, assicurano vicinanza spirituale al Santo Padre assicurandolo Qalla preghiera corale per le sue condizioni di salute”.
Azione Cattolica, “ci stringiamo idealmente a lui in un abbraccio che attraversa tutto il Paese”. La Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica italiana, a nome di tutta l’Associazione “è vicina con la preghiera e l’affetto filiale a Papa Francesco”. “I ragazzi, i giovani e gli adulti di Azione Cattolica stringono idealmente Papa Francesco in un abbraccio che attraversa tutto il Paese e le sue parrocchie, augurando al Santo Padre una pronta guarigione”, si legge in una nota.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento