Tre parrocchie a Cima Grappa nel nome di san Pio X
Pellegrinaggio a Cima Grappa nel centenario della morte di papa Sarto. Insieme le tre parrocchie della diocesi particolarmente legate al suo ricordo: Riese Pio X, Tombolo e Salzano

“Mettere Cristo al centro di tutto”: è il motto di papa Pio X che i pellegrini delle parrocchie di Riese, Tombolo e Salzano accompagnati dai rispettivi parroci hanno voluto far proprio. Tre pullman e poi auto e molti anche in bici. Così lunedì 4 agosto i pellegrini sono saliti a cima Grappa per la messa a ricordo della benedizione della Madonnina del Grappa, voluta proprio dall’allora cardinale di Venezia Giuseppe Sarto, il 4 agosto 1901.
Il tradizionale pellegrinaggio a Cima Grappa ha assunto quest'anno un significato particolare, vista l'imminenza dell'anniversario della morte del pontefice trevigiano, nella notte tra il 20 e il 21 agosto 1914. Un anno centenario vissuto intensamente dalle tre parrocchie e dalla diocesi tutta, alla riscoperta di questa figura non solo dal punto di vista della memoria storica, ma come esempio, anche per oggi, di fede e di amore alla Chiesa, di dedizione pastorale, di carità, di capacità di rispondere alle sfide del tempo con spirito innovatore.
La celebrazione solenne del centenario è prevista per sabato 23 agosto, al santuario delle Cendrole, a Riese Pio X, con la messa presieduta dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato di Sua Santità.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento