Chiesa
stampa

Triduo pasquale: le celebrazioni in Cattedrale

I riti del Triduo Pasquale saranno presieduti dal vescovo Gianfranco Agostino Gardin.

Parole chiave: settimana santa (54), treviso (2143), cattedrale (75), gardin (191), vescovo gardin (186)
Triduo pasquale: le celebrazioni in Cattedrale

Questo il programma dei riti del Triduo Pasquale in Cattedrale a Treviso, presieduti dal vescovo Gianfranco Agostino Gardin.

Giovedì santo 24 marzo
Alle ore 9.30 il Vescovo presiederà la Concelebrazione eucaristica durante la quale consacrerà l’olio chiamato “crisma” e benedirà l’olio dei catecumeni e degli infermi. Concelebreranno il vescovo Paolo Magnani, emerito di Treviso e il vescovo Angelo Daniel, emerito di Chioggia, originario della diocesi di Treviso. Sono invitati alla concelebrazione tutti i presbiteri, diaconi e vescovi, presenti in Diocesi; sono pregati di recarsi per le ore 9.10 nel salone Ducale dell’episcopio muniti di camice e stola bianca per procedere insieme processionalmente verso la Cattedrale. I presbiteri impossibilitati a camminare si disporranno direttamente in Cattedrale negli appositi posti assegnati dal direttore della Casa del Clero, mons. Giovanni Semenzato. Per i membri del Capitolo, l’arciprete delegato della Cattedrale, il Rettore del Seminario, i delegati episcopali e per quanti festeggiano il giubileo sacerdotale saranno disponibili le stole e le casule.
Secondo la norma generale, i presbiteri che partecipano a tale celebrazione, che manifesta pienamente la Chiesa di Cristo, possono concelebrare una seconda volta nello stesso giorno.
Le offerte raccolte in occasione della S. Messa del Crisma contribuiranno alla costruzione di due nuove chiese: per la comunità di “Nossa Senhora de Guadalupe” a Manaus (Brasile) e per la parrocchia di Serè (Ciad).
Alle ore 20.00 il Vescovo presiederà la messa “in Coena Domini” con il rito della lavanda dei piedi.
Venerdì santo 25 marzo
Alle ore 8.30 il Vescovo presiederà la celebrazione dell’Ufficio delle letture e delle Lodi in cripta; sono invitati i membri del Capitolo della Cattedrale, le comunità religiose presenti in città e i fedeli tutti.
Alle ore 19 il Vescovo presiederà l’Azione liturgica della Passione del Signore cui seguirà, verso le ore 20, la tradizionale processione cittadina portando il Crocifisso miracoloso. La processione passerà per Piazza Duomo, Via Canova, Borgo Cavour, Via San Liberale, Viale Cesare Battisti e si concluderà in Cattedrale. All’azione liturgica, unica in città, si uniranno i parroci e i fedeli delle parrocchie cittadine dentro le mura.

Sabato santo 26 aprile
Alle ore 8.30 il Vescovo presiederà la celebrazione dell’Ufficio delle letture e delle Lodi in cripta con i membri del Capitolo della Cattedrale, le comunità religiose presenti in città e i fedeli tutti.

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo
Alle ore 21 il Vescovo presiederà la solenne Veglia pasquale durante la quale amministrerà i sacramenti dell’iniziazione cristiana ai catecumeni. “Dal momento che la celebrazione della veglia pasquale è la più importante e la più nobile di tutte le solennità dell’anno liturgico” i fedeli, i consacrati ed i presbiteri della città si uniscano attorno al Vescovo per commemorare la notte nella quale il Signore è risorto. Le comunità parrocchiali dei catecumeni e i gruppi etnici inviino una significativa rappresentanza in segno di comunione con il Vescovo e i nuovi cristiani.
Gli eletti con i loro padrini e madrine si preparino per le ore 20.30 in Cattedrale.

Domenica di Risurrezione 27 marzo
Alle ore 10.30 il Vescovo presiederà la Celebrazione eucaristica del giorno di Pasqua impartendo la Benedizione Papale. Concelebrerà il Vescovo Paolo Magnani, emerito di Treviso. Quanti a norma del “Calendario liturgico” sono invitati alla concelebrazione si preparino per tempo in sagrestia.
Alle ore 17 il Vescovo presiederà il canto dei Vespri solenni. (don Alessandro Bellezza, cerimoniare per le celebrazioni episcopali)

Triduo pasquale: le celebrazioni in Cattedrale
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento