Triduo pasquale: le celebrazioni in Cattedrale
La Settimana santa che vivremo quest’anno è ancora segnata dalle limitazioni della pandemia. Tuttavia, rispetto allo scorso anno, la partecipazione in presenza alle celebrazioni liturgiche in tutte le parrocchie è possibile, nel rispetto delle attenzioni igienico-sanitarie che ormai conosciamo bene, e per le quali tanti volontari nelle comunità si stanno impegnando con generosità.

La Settimana santa che vivremo quest’anno è ancora segnata dalle limitazioni della pandemia. Tuttavia, rispetto allo scorso anno, la partecipazione in presenza alle celebrazioni liturgiche in tutte le parrocchie è possibile, nel rispetto delle attenzioni igienico-sanitarie che ormai conosciamo bene, e per le quali tanti volontari nelle comunità si stanno impegnando con generosità.
Ecco il calendario delle celebrazioni presiedute dal vescovo Michele Tomasi in cattedrale.
Giovedì Santo 1° aprile. Alle ore 9.30 nella chiesa Cattedrale, il vescovo presiederà la concelebrazione eucaristica durante la quale consacrerà l’olio chiamato “crisma” e benedirà l’olio dei catecumeni e degli infermi. Concelebrerà mons. Paolo Magnani, vescovo emerito di Treviso.
Sono invitati alla celebrazione i Canonici del Capitolo della Cattedrale, i vicari foranei, i sacerdoti ordinati negli ultimi quattro anni, e i presbiteri diocesani e religiosi residenti nel comune di Treviso, come rappresentanti di tutti i sacerdoti della Diocesi; è invitato anche un ristretto numero di diaconi permanenti. Parteciperà anche una rappresentanza delle consacrate, dei consacrati e dei laici della Diocesi, comunque residenti all’interno del Comune di Treviso. La celebrazione verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi.
Alle ore 20.00, il Vescovo presiederà la messa “in Coena Domini”.
Venerdì Santo 2 aprile. Alle ore 8.00 il Vescovo presiederà la celebrazione dell’Ufficio delle letture e delle Lodi in Cattedrale; sono invitati i membri del Capitolo della Cattedrale, le comunità religiose presenti in città e i fedeli tutti.
Alle ore 15.00 il Vescovo presiederà la Via crucis all’interno della Cattedrale.
Alle ore 20.00 il Vescovo presiederà l’Azione liturgica della Passione del Signore. All’azione liturgica, unica in città, si uniranno i parroci e i fedeli delle parrocchie cittadine dentro le mura.
Sabato Santo 3 aprile. Alle ore 8.00 il Vescovo presiederà la celebrazione dell’Ufficio delle letture e delle Lodi in Cattedrale, con i membri del Capitolo della Cattedrale, le comunità religiose presenti in città e i fedeli tutti.
Notte di Pasqua – sabato 3 aprile. Alle ore 20.00 il Vescovo presiederà la solenne Veglia pasquale. Parteciperanno i fedeli, i consacrati e i presbiteri della città uniti attorno al Vescovo per commemorare la notte nella quale il Signore è risorto.
Domenica di Risurrezione 4 aprile. Alle ore 10.30 il Vescovo presiederà la Celebrazione eucaristica del giorno di Pasqua impartendo la Benedizione papale. Concelebrerà il vescovo Paolo Magnani, emerito di Treviso. La celebrazione verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi.
Alle ore 17.00 il Vescovo presiederà il canto dei Vespri solenni.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento