Regolamento
CONCORSO
Raccontami quella volta che...
concorso a premi per studenti
REGOLAMENTO
Il concorso è rivolto agli alunni delle classi 2ª e 3ª della scuola secondaria di primo grado e agli alunni delle classi 1ª e 2ª della scuola secondaria di secondo grado della diocesi di Treviso. L’alunno interessato a partecipare al concorso dovrà inviare, a scelta: - Un elaborato scritto (massimo 2.000 battute, pena l’esclusione) nella forma di articolo, di intervista a bisnonni o nonni, o di diario; - Un video (massimo 5 minuti, pena l’esclusione) contenente un racconto in immagini e testo o un’intervista a bisnonni o nonni. Nell’elaborato da presentare, l’alunno rievoca un avvenimento che ha destato interesse e risonanza nella comunità in cui vive (quartiere, paese, città) di cui sono stati protagonisti o testimoni bisnonni o nonni oppure fatti o periodi ritenuti importanti nel proprio percorso di vita, attraverso ricordi e riflessioni personali. L’elaborato potrà essere realizzato all’interno di un’attività scolastica (elaborato scritto o video) o autonomamente dagli alunni in tempi diversi. Come partecipare L’elaborato, unitamente alla scheda di partecipazione, dovrà essere inviato entro venerdì 22 aprile 2022 collegandosi al link diocesitv.it/concorsolavitadelpopolo direttamente dall’alunno oppure tramite l’insegnante di Irc della propria classe. Premiazione Una giuria composta da esperti dell’Ufficio Irc e membri della redazione della Vita del popolo, a suo insindacabile giudizio, provvederà a esaminare e valutare le opere pervenute e sceglierà il vincitore. La premiazione si terrà venerdì 24 giugno in una sede che sarà comunicata successivamente a tutti i partecipanti. Premi Il primo classificato, per ognuna delle due sezioni, si aggiudicherà una cuffia wireless e bluetooth. Un riconoscimento andrà anche alla classe partecipante più numerosa.
Per informazioni contattare:
Segreteria del concorso “Raccontami quella volta che…”
c/o la La vita del popolo - via Longhin, 7 - 31100 Treviso
Telefono 0422 576850
concorso@lavitadelpopolo.it
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento