Sono oltre 105 mila le persone che hanno assistito a Venezia al Volo dell'Angelo in Piazza San Marco, tradizionale appuntamento di avvio del Carnevale in laguna.
Cultura e Spettacoli
Il caso curioso della "Ragazza con l’orecchino di perla", divenuto un must
Si occuperanno di allestimenti, servizio informazioni, accoglienza, guardinìa, social network
Promuovere una cultura orientata all’invecchiamento attivo di qualità con particolare riferimento agli aspetti dell’occupazione, del benessere psico-fisico e del rapporto intergenerazionale
E’ questo il titolo del nuovo calendario di percorsi di visita per adulti e laboratori per bambini, organizzato dal Comune di Treviso in collaborazione con Studio D Friuli.
Il prof. Stefano Zamagni, intervenendo al dies academicus della Facoltà teologica del Triveneto ha evidenziato la portata di novità del pensiero di papa Francesco.
“Dal pensiero di Giuseppe Toniolo le opere per lo sviluppo integrale dell’uomo“ venerdì 7 febbraio
La Maschera più bella è il concorso che ogni anno vede concorrenti sfidarsi nel Gran Teatro, il palcoscenico allestito in Piazza San Marco, a colpi di costumi, maschere e parrucche per aggiudicarsi l’ambito trofeo
Un grand tour fra teatro, musica e paesaggi nella Pedemontana Trevigiana.
La città del Santo è fin dalle prime ore di oggi presa d’assalto dalle fans, soprattutto bambine e ragazzine di età compresa tra i sette e dodici anni. Eccole nella gallery in attesa del concerto del loro idolo.
Molte le manifestazioni promosse da Enti locali ed associazioni in occasione della Giornata della memoria di oggi, 27 gennaio
Bartali, personaggio noto per le sue vittorie ciclistiche, mise in salvo “quasi 800 ebrei”. Odoardo Focherini il 15 giugno 2013 è stato beatificato.
Giovedì 9 gennaio, a Roma, si è riunito il Consiglio Nazionale della Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), eletto per il triennio 2014-16. Sulla base delle votazioni, è stato eletto per acclamazione quale Presidente nazionale, Francesco Zanotti (riconfermato per il secondo mandato). Sempre nello stesso giorno il Comitato tecnico consultivo, nella sua prima riunione del triennio, tra le sue fila ha eletto Sergio Criveller (La Vita del Popolo - Treviso) quale coordinatore.
Premio Campiello, 52ª edizione: Monica Guerritore sarà la presidente della giuria dei letterati
La Regione ha varato un programma di iniziative per la valorizzazione del patrimonio culturale veneto, mirate a promuoverne i valori, anche a fini turistici. In vista del centenario della prima guerra mondiale, il programma si concentra sul patrimonio delle memorie e dei monumenti del conflitto presenti nel Veneto.