Cultura e Spettacoli
stampa

A Treviso la prima coppa del mondo di Tiramisù: aperte le iscrizioni

La competizione amatoriale decreterà il miglior “pasticcere” e la miglior ricetta originale. Le finalissime saranno il 4 e 5 novembre a Treviso, proprio nella città che ha dato i natali al dolce.

Parole chiave: dolci (2), treviso (2142), tiramisù (14), cucina (16)
A Treviso la prima coppa del mondo di Tiramisù: aperte le iscrizioni

Dalla terra che ha visto nascere uno dei dolci più conosciuti e amati a livello internazionale e da un’idea di Twissen, knowledge company focalizzata sulla gestione dei progetti turistici, ecco la Tiramisù World Cup. La competizione amatoriale decreterà il miglior “pasticcere” e la miglior ricetta originale. Le finalissime saranno il 4 e 5 novembre a Treviso, proprio nella città che ha dato i natali al dolce.
Correvano gli anni Settanta quando dal Ristorante “Le Beccherie” di Treviso, la signora Campeol diede vita al dolce più famoso, amato e imitato al mondo. Perché allora non sfruttare questa grande popolarità, organizzando un evento capace di creare un coinvolgimento ancora più ampio del turismo gastronomico?
L’idea di Twissen è stata quindi quella di organizzare un competizione, aperta esclusivamente ai non-professionisti, che - a colpi di mascarpone e savoiardi - mettesse in gara centinaia di appassionati.
La sfida si svolgerà su due fronti: da un lato la ricetta originale, decretata dall’Accademia Italiana di Cucina, con gli ingredienti classici (uova, mascarpone, savoiardi, zucchero, caffè e cacao), dall’altra una ricetta creativa in troveranno posto aggiunte personalizzate.
Una giuria mista fra esperti e pubblico avrà il compito di assaggiare tutti i dolci e decidere a chi consegnare la Tiramisù World Cup 2017.
Mentre sono già aperte le iscrizioni online, attraverso il sito www.tiramisuwolrdcup.com , la vera gara si svolgerà nell’arco del primo week-end di novembre: venerdì 3 le registrazioni presso la Loggia dei Cavalieri a Treviso, poi le semifinali sabato 4 novembre in cinque differenti luoghi di cultura scelti nel territorio della provincia trevigiana, infine la finalissima, domenica 5 novembre, ancora nel cuore del capoluogo della Marca, di nuovo nella Loggia dei Cavalieri.
«La Tiramisù Wolrd Cup rientra nel progetto “SileFest” ed è un omaggio alla nostra terra, un’idea stimolante per dare ancor più forza al binomio che vede il tiramisù e Treviso uniti fin dagli anni Settanta - spiegano Francesco Redi e Debora Oliosi di Twissen - . Quella della Coppa del Mondo è, a tutti gli effetti, un progetto turistico utile a creare attrazione in un territorio che è la sua “casa natale”. Il tiramisù è un dolce molto amato ed è uno dei brand italiani più conosciuti a livello internazionale. Lo dimostrano le ricerche nel web e la facilità di incontrare una sua interpretazione nei ristoranti di tutto il mondo. Per questo, sono già previste, per il 2018, tre selezioni internazionali in USA, Giappone e Russia».

Fonte: Comunicato stampa
A Treviso la prima coppa del mondo di Tiramisù: aperte le iscrizioni
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento