Carnevale, gran finale con le sfilate a Treviso e a San Donà
Torna il Carnevale di Treviso. Martedì 28 febbraio a colorare il centro storico cittadino saranno 20 carri mascherati che sfileranno per le vie del centro. Domenica 26 la sfilata nel capoluogo del Basso Piave.

Torna il Carnevale di Treviso. Martedì 28 febbraio a colorare il centro storico cittadino saranno 20 carri mascherati che sfileranno per le vie del centro. La partenza è prevista per le ore 14.00 da Piazzale Burchiellati: il corteo proseguirà per viale fra Giocondo, Viale d’Alviano Porta SS 40, Borgo Cavour, Via Canova, Piazza Duomo, Via C. Battisti, Piazza Pio X, Piazza Vittoria, Via Cadorna, Corso del Popolo, via XX Settembre.
All’arrivo in Piazza Aldo Moro i carri troveranno una giuria, composta da un rappresentante per ogni carro, ai rappresentanti della quattro associazioni di categoria; Ascom, Rivivere Treviso, Artigianato Trevigiano e Confesercenti Treviso e infine un rappresentante del carnevale di Viareggio che decreteranno il vincitore assoluto e gli altri classificati che riceveranno una targa di premiazione messe a disposizione dalle associazioni di categoria cittadine. Il traffico nella giornata di martedì 28 febbraio verrà limitato dalle ore 13.00 alle ore 19.00 circa per consentire il transito dei carri in centro storico. Sarà comunque possibile circolare sul put esterno. Sponsor unico dell’evento sarà Ascopiave, mentre in caso di maltempo la sfilata sarà spostata a sabato 4 marzo. Ci sarà anche un carro mascherato "speciale", che nasce dalla collaborazione tra la Cooperativa Solidarietà, gli alunni della Scuola Primaria e Media dell'Istituto Comprensivo n. 5 Coletti e l'Israa Città di Treviso che lavorano insieme per favorire esperienze di inclusione sociale. Il progetto, con il sostegno dell’amministrazione comunale di Treviso, ha l’obiettivo di coinvolgere le persone ospitate nelle strutture per coinvolgerle attivamente un momento di festa cittadino.
Altri appuntamenti
“Carnevale al Museo - giochiamo con l’arte”, è il titolo del laboratorio didattico per bambini dai 4 anni organizzato per domenica 26 febbraio, alle ore 15.30 al Museo Casa Giorgione di Castelfranco. Per informazioni e iscrizioni, tel. 0423 735626, www.museocasagiorgione.it, info@museocasagiorgione.it.
Sarà una grande festa di Carnevale, quella in programma per domenica 26 febbraio a San Marco, dove la Pro Loco di Resana col gruppo Volontari per l’asilo presenta “Putei in maschera”. Presso gli impianti sportivi di San Marco in via dello Zero, dalle 14 sono attesi tanti bambini in maschera, per divertirsi con truccabimbi, pagliacci, gonfiabili.
Domenica 26 sfilata a San Donà
Ora non resta che sperare nel meteo. Due appuntamenti per il Carnevale sandonatese, organizzati dalla Pro Loco, domenica con la tradizionale sfilata e martedì con il concerto in piazza Indipendenza. Dopo la pacifica “invasione” del Centro, nello scorso weekend, grazie ai 30 stand in piazza Indipendenza dei Mercanti della Serenissima, e il tradizionale carnevale di Mussetta, l’appuntamento è domenica 26 febbraio con Carnevalinsieme. Festa per famiglie e bambini nel centro cittadino, fra gruppi, carri, crostoli e fritelle.
All'edizione 2017, coordinata da Proloco, partecipano le scuole dell'infanzia San Luigi, Giovanni XIII di Calvecchia, le parrocchie di Mussetta e di Santa Maria di Piave e il gruppo carnevale di Isiata. Stand enogastronomico della Proloco. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alle popolazioni colpite dal sisma in Italia Centrale. Partenza della sfilata alle 14,30 da Piazza De Gasperi per proseguire lungo corso Trentin e tornare verso il Duomo, risalendo nuovamente fino a Piazza Indipendenza, dove si svolgerà l'intrattenimento con musica e animazioni per tutti. Le chiusure delle strade saranno analoghe a quanto avviene in occasione delle Fiere. Dalle 13 chiusura di via XIII Martiri a partire dalla rotonda Pilla, di piazza De Gasperi, di via Ancillotto, di corso Trentin fino al ponte della Vittoria, di via Battisti fino all’incrocio con via Crispi, e di via Ancillotto. «Contiamo su una bella risposta da parte dei cittadini, con l’impegno che abbiamo profuso - così la presidente della Pro Loco Renata Mattiuzzo – abbiamo cercato di fare del nostro meglio per offrire un momento di allegria alla città». In caso di maltempo l'evento sarà rinviato a sabato 4 Marzo.
Conclusione, sempre organizzata da Pro Loco, martedì 28 febbraio con i Bacco x Bacco in piazza Indipendenza. La giornata prevede dalle 15 dj set con truccabimbi e animatori. Dalle 17 concerto della band con stand enogastronomici in piazza.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento