Cent'anni fa nasceva del Monaco: omaggio al grande tenore
Il 27 luglio, sua data di nascita, nell’auditorium di Catena di Villorba si terrà un grande concerto per voci e orchestra con il tenore Francesco Grollo e il Conservatorio Steffani di Castelfranco intitolato “Buon compleanno Mario”.

Il 27 luglio 1915 nasceva Mario Del Monaco. Per il centenario Treviso e Villorba vogliono omaggiare il tenore con una serie di iniziative.
Fiorentino di nascita, ma trevigiano d’adozione, voce ricca e potente, il suo primo successo risale al 1940 in Madama Butterfly al Teatro Puccini di Milano e la svolta della sua carriera fu il debutto, nel 1950 al Teatro Colón di Buenos Aires, nell’Otello verdiano, ruolo a cui legò per sempre il suo nome.
Da quel momento gli si aprirono le porte dei più prestigiosi teatri del mondo. Visse gli ultimi anni nella sua splendida villa di Lancenigo, vicino a Treviso, dedicandosi all’insegnamento fino alla morte, nel 1982.
A Ca’ Sugana di Treviso è stata inaugurata una mostra curata da Donella Del Monaco, figlia del fratello Marcello, ed è organizzata in sezioni che ripercorrono le tappe principali della vita e della straordinaria carriera del tenore: “Gli esordi (1940-1948)”, “Il grande Del Monaco (1949-1959)”, “Del Monaco nel mondo (1959 e oltre)”, “Otello”, “Mario Del Monaco e Maria Callas”, “Nuovi media: cinema, televisione, dischi”. Inoltre saranno esposte le foto di “Mario Del Monaco privato”, mentre dipinge o con altri divi dello spettacolo. E ancora, la raccolta inedita di cinque rari manifesti cinematografici con il maestro fra gli interpreti. La mostra si concluderà il 15 agosto con un concerto dedicato a Del Monaco, in piazza Santa Maria Maggiore.
Il 27 luglio, sua data di nascita, nell’auditorium di Catena di Villorba si terrà un grande concerto per voci e orchestra con il tenore Francesco Grollo e il Conservatorio Steffani di Castelfranco intitolato “Buon compleanno Mario”.
Il 16 ottobre, anniversario della morte avvenuta nel 1982, il Teatro comunale Mario Del Monaco di Treviso lo ricorderà con un concerto lirico e con la partecipazione di grandi interpreti accompagnati dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento