Cultura e Spettacoli
stampa

Concerto sulla collina Nervo a Fonte

Il coro Voci dal Mondo, Le Cicale, Storie Storte si uniranno per l'evento "Alla ricerca di Simurg", il prossimo 3 luglio. Un laboratorio di canto aperto a cittadine e cittadini si terrà l’,1, 2 e 3 luglio con Giuseppina Casarin

Parole chiave: collina (1), nervo (1), voci dal mondo (2), concerto (102), musica (177), fonte (28)
Concerto sulla collina Nervo a Fonte

Un laboratorio di canto aperto a cittadine e cittadini di tutte le età precederà il concerto “Alla ricerca di Simurg”, che domenica 3 luglio alle 18.45 riunirà le voci di artisti professionisti e amanti del canto corale sulla collina Nervo a Fonte. La partecipazione al laboratorio e al concerto, terza tappa di Centorizzonti Estate 2022, è libera e gratuita. Protagonisti del concerto “Alla ricerca di Simurg”, il Coro multietnico Voci dal Mondo, il Coro Le Cicale, il duo veneziano di cantautrici veneziane Storie Storte, il Coro di Canto Spontaneo del Friuli, ma anche i partecipanti del laboratorio che si terrà venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 luglio prima del concerto. Il tutto con la direzione di Giuseppina (Beppa) Casarin. “Attraverso tre formazioni corali e alcune presenze artistiche del Veneto e Friuli, daremo vita ad viaggio in musica che ci porterà dall’Italia, lungo la Rotta Balcanica delle migrazioni”, spiega Giuseppina Casarin.

“Il nostro canto, fatto dall’incontro di voci, storie e culture diverse, sarà un richiamo per riunire una comunità attenta a ciò che sta accadendo oltre confine. Tendiamo la mano e la voce ai nostri fratelli che sono in cammino, o bloccati: sappiamo cos’è un viaggio di migrazione e non rimaniamo indifferenti”. Continua così la “carovana della musica” del Coro Voci dal Mondo, di cui fanno parte anche artisti migranti dalla Nigeria, Eritrea, Camerun, Sri Lanka, Moldavia, Ucraina e Messico. “Un progetto che vede un gruppo di persone e artisti che si uniscono, coinvolti nella realizzazione di concerti in più tappe, per creare sensibilità intorno ai temi delle rotte migratorie, nella specifico lungo la Rotta Balcanica”, continua Giuseppina Casarin.

“Il repertorio prevede canti di diverse tradizioni culturali, sia quelli portati dai migranti che fanno parte del Coro Voci dal Mondo, sia alcuni canti della tradizione orale italiana che per le loro modalità di espressione aprono al coinvolgimento delle persone, insieme alle canzoni prodotte dal duo delle Storie Storte. Il tutto per diffondere lo spirito di solidarietà di questo progetto all’insegna dell’integrazione”. Il concerto sarà preceduto da una breve passeggiata, con ritrovo alle 18.30 al Municipio. (Posti sul prato, portare stuoie o sedute varie). Dopo il concerto ci sarà un momento conviviale. Il laboratorio di canto aperto al pubblico si terrà nella Sala Turchetto in via Monte Grappa 41 a Fonte in tre giornate: venerdì 1 e sabato 2 luglio dalle 18.30 alle 20.30, domenica 3 luglio dalle 17 alle 20 per una prova generale prima del concerto. “Non è necessario saper cantare, Giuseppina fa cantare tutti!”, sottolinea la direttrice artistica di Centorizzonti Estate 2022 Cristina Palumbo. “Sarà una festa ricca di valori e di significati oltre che della bellezza del canto”. Iscrizione al laboratorio necessaria, partecipazione libera e gratuita (il laboratorio si attiverà con un numero minimo di partecipanti); sms/whatsapp 3357412271. Per tutte le info consultare il sito www.echidnacultura.it o seguire i canali social dell’associazione Echidna Cultura.

Tutti i diritti riservati
Concerto sulla collina Nervo a Fonte
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento