Cultura e Spettacoli
stampa

Grest 2017, ecco il sussidio diocesano dedicato a papa Francesco

La proposta del Grest di quest’anno propone un’attualizzazione dell’esortazione Evangelii Gaudium, spiegata in termini semplici proprio per i ragazzi. Perciò la gioia, la capacità di accogliere e mettere in rete i doni che il Signore ci ha donato, sono i binari sui quali si muoverà la storia i cui materiali sono già a disposizione dei gruppi parrocchiali nel sito www.happyhope.com.

Parole chiave: grest 2017 (1), grest (39), noi (16), papa francesco (861), evangelii gaudium (4)
Grest 2017, ecco il sussidio diocesano dedicato a papa Francesco

Giovedì scorso all’Auditorium San Pio X di Treviso è stato presentato il nuovo sussidio Grest “Countdown” realizzato e coordinato da Noi Venezia. E’ stata una serata molto partecipata e frizzante anche grazie a don Dario Magro e allo staff di Animazioni in corso.
Don Fabio Mattiuzzi, presidente di Noi Venezia e ideatore della storia, ci spiega brevemente quali sono stati i principi ispiratori, i temi, di questo nuovo lavoro che animerà i mesi estivi delle nostre parrocchie: “Papa Francesco, durante il Convegno della Chiesa italiana a Firenze del novembre 2015, ha chiesto a tutti di non lasciar passare la sua esortazione apostolica Evangelii Gaudium, ma di far sì che a tutti i livelli, dalle Diocesi alle parrocchie, dagli adulti fino ai bambini, fosse sbriciolata e attuata concretamente la tesi fondamentale cioè che la gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia” (EV 1). La proposta del Grest di quest’anno, quindi, tende a proporre un’attualizzazione di questo documento a dimensione di ragazzo. Perciò la gioia, la capacità di accogliere e mettere in rete i doni che il Signore mi ha dato, sono i binari sui quali ci muoveremo quest’anno. Il tema che è fondamentalmente vocazionale vuole evidenziare la forza che il Signore ha donato a ciascuno per continuare a scrivere la sua storia di salvezza. Lo spunto biblico più adatto per partire e sviluppare il Grest di quest’anno – conclude don Fabio - ci pareva fosse l’invio dei discepoli da parte di Gesù: Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date (Mt 10,7-15). Essi, con quello che hanno, devono portare la gioia del Vangelo, la gioia dell’incontro con Gesù. Siamo chiamati, quindi, a predicare, a portare gioia, durante il percorso, strada facendo. Quindi a non fermarci, come se fossimo arrivati. E senza aspettare di saperne di più, di essere dei Maestri, di essere e sentirci pronti. Quando annunciamo il Vangelo siamo comunque in strada, viandanti con i viandanti, cercatori con i cercatori, giovani con i giovani, ragazzi con i ragazzi. E’ gratuito l’annuncio, non è fonte di guadagno, ed è onesto. E’ il desiderio profondo di sanare gli altri, come noi siamo stati sanati, e spingerci verso chi ancora non conosce il Vangelo o non ha ancora sperimentato l’amore di Dio.”.
Tanti anche quest’anno i personaggi della storia, le canzoni, i balletti in Countdown: nel nuovissimo sito www.happyhope.com si possono già trovare materiali inediti che approfondiranno o cercheranno di rendere ancora più semplice la lettura e gli strumenti già presenti nei sussidi cartacei per quanto riguarda la preghiera, i giochi e i laboratori: non ci resta che aspettare giugno, allora, perché il Countdown è già iniziato!
Formazione animatori
Il Corso di formazione “Open Space” per animatori si svolgerà nei giorni 12, 13 e 14 giugno a San Liberale di Marcon. Sono giornate di formazione attraverso dei corsi tematici (es.: giocoleria, illusionismo, animazione dal palco…), per l’intero arco della giornata. Gli obiettivi di queste tre giornate sono quelli di stupire e incuriosire, dialogare e perseverare. NOI Treviso contribuirà finanziando 10 euro a persona iscritta (e a giornata), purché appartenente ai propri Circoli affiliati. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a don Dario (349 0702486) e Sabina (339 6200114) oppure basta visitare la pagina Facebook di AnimazioniinCorso.
Sempre parlando di formazione continuano gli incontri a zone nei vari vicariati: per il calendario completo, andare sul sito www.noitreviso.it. Per info si può contattare Noi Treviso Associazione (0422 419538) o inviare una mail a info@noitreviso.it.
Uscite e convenzioni
Tante sono le convenzioni che sono state stipulate tra Noi Associazione e i parchi giochi della Regione Veneto: per vedere l’elenco dettagliato visita www.noitreviso.it. Un’altra bella proposta per un’uscita Grest arriva dal Centro missionario Pime di Vallio di Roncade: sarà possibile vivere una giornata di animazione, laboratori e giochi all’insegna della missione, per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1° grado. Altrimenti, gli educatori e i missionari del Pime potranno realizzare i laboratori direttamente nelle Parrocchie. La proposta di animazione si articola in 5 attività: accoglienza, testimonianza missionaria, laboratori, gioco a squadre e show finale. “Tutto è creato, tutto è connesso” è il titolo di quest’anno. Per info: Fondazione Pime onlus – Ufficio Educazione Mondalità, via S. Nicolò 14,  31056 Vallio di Roncade – cell. 389 7851440.
Magliette
Per ordinare le magliette del Grest, fornite da Noi Treviso, basta contattare la Segreteria entro il 1° giugno (colorate) e il 5 giugno (bianche). Modulistica sul sito dell’associazione.
Festa diocesana animatori e dei Grest
La festa diocesana animatori all’Aquaestate di Noale quest’anno è stata cancellata in attesa di riprogrammarla l’anno prossimo con diverse novità. Quella dei Grest, alla sua 25ª edizione, si svolgerà a Treviso: sarà una festa per tutti i bambini e i ragazzi della Diocesi, durerà una mattinata e sarà presente anche il nostro Vescovo e tanti amici animatori! Ci saranno anche tre concorsi: Fai una domanda al Vescovo e, per gli animatori, il Grest Factor (i balli più belli dal 1991 al 2016), e, per tutti, Concorso fotografico “Come eravamo: dal 1991 al 2016 la più bella foto del Grest”. Dettagli e iscrizioni della Festa saranno pubblicate prossimamente sul sito www.noitreviso.it.
Per tutto quello che riguarda Countdown 2017 visitate il sito www.noitreviso.it o cliccate “mi piace” sulla pagina Facebook di NOI Treviso Associazione: il sito e la pagina verranno costantemente aggiornate.
Christian Bison

Tutti i diritti riservati
Grest 2017, ecco il sussidio diocesano dedicato a papa Francesco
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento