Cultura e Spettacoli
stampa

La notte dei Panevin

Saranno centinaia gli appuntamenti nel nostro territorio la sera del 5 gennaio. Gli appuntamenti che attirano più visitatori ad Arcade, dove il fuoco viene acceso per la cinquantesima volta, e a Noale. A Treviso l'invito arriva dagli scout.

Parole chiave: panevin (4), piroea paroea (1), arcade (21), noale (112)
La notte dei Panevin

Saranno centinaia gli appuntamenti nel nostro territorio la sera del 5 gennaio. Gli appuntamenti che attirano più visitatori ad Arcade, dove il fuoco viene acceso per la cinquantesima volta, e a Noale. A Treviso l'invito arriva dagli scout.

Il programma di Arcade

Era il 5 gennaio del 1968, quando sul sagrato della chiesa, per opera degli alpini, ardeva per la prima volta il grande Panevin, un rito che si ripete da allora ogni vigilia dell’Epifania, rendendo famoso il paese di Arcade.

Per celebrare degnamente questo anniversario il gruppo alpini ha dato vita ad un nutrito programma:

Mercoledì 4 gennaio 2017

Ore 20,30 presso la Chiesa parrocchiale serata corale alpina con i cori: “Medunense”, “El Scarpon del Piave” ed il debuttante “Ottetto ANA di Treviso”.

Giovedì 5 gennaio 2017

Ore 10,00 apertura delle mostre:

“I nostri primi 50 anni”, mostra video/fotografica sul Panevin.

“Pensieri dipinti”, mostra di pittura degli allievi del corso tenuto dalla prof. Pittrice Bianca Mardegan.

Ore 14,00 apertura stand gastronomico e spettacolo di giocoleria per i bambini.

Ore 15,00 arrivo della befana.

Ore 16,00 presso l’ex municipio apertura dell’annullo filatelico speciale (chiusura ore 21,00).

Ore 19,30 arrivo della Banda Musicale di Pederobba.

Ore 20,30 arrivo dei Re Magi e benedizione del Panevin.

Ore 21,00 accensione del Panevin con i podisti “La Piave”.

Ore 23,00 estrazione della lotteria (parte del ricavato andrà ai terremotati del centro Italia).

Domenica 8 gennaio 2017

Ore 16,00 presso il Museo di S. Caterina in Treviso, premiazione dei vincitori del XXII° Concorso Letterario “Parole attorno al fuoco”.

Il Pirola Parola di Noale

Pronto il programma della Pirola Parola, la rievocazione storica che venerdì 6 gennaio 2017 concluderà le festività natalizie a Noale. Il consiglio direttivo della Pro Loco ha lavorato in queste settimane per definire i dettagli della grande festa dell’Epifania, confermando la scelta di voler puntare in particolare al pubblico delle famiglie.Oltre alla partecipazione dei carri trainati dai figuranti in costume di Borgo Treviso, Borgo Mestre, Borgo Mirano e Borgo Camposampiero, riconfermata la presenza del gruppo ciclo-storico dei Caenassi che lo scorso anno aveva suscitato grande interesse. La novità di questa edizione della Pirola Parola sarà però la presenza del gruppo folcloristico della Pastoria di Borgo Furo, con una folta rappresentanza di zampognari e i figuranti che rievocheranno i mestieri di un tempo.Per i bambini ci sarà una ghiotta anticipazione in piazza Castello con i giochi e le letture animate delle befane.“Abbiamo lavorato per far sì che la manifestazione possa richiamare un pubblico sempre più numeroso – spiega il presidente Enrico Scotton – coinvolgendo non soltanto l’area della rocca, dove da alcuni anni viene realizzata la grande catasta di fascine di legna, ma anche piazza Castello e piazza XX settembre, perché sia una festa per l’intero centro storico”. L’inizio della rievocazione è previsto per le ore 15. Durante l’intera giornata, in piazza Castello, sarà allestito un mercato di bancarelle in collaborazione con Veneto a Tavola. I biglietti della lotteria, dal costo di 1,50 euro, sono in vendita presso i rappresentati dei borghi e locali e negozi del centro storico.Appuntamento in Casa Scout a Treviso

La sera di giovedì 5 gennaio 2017 la cooperativa Euro Scout organizza il tradizionale Panevin nella Casa Scout “Anna e Franco Feder” . Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare

La serata sarà un momento di festa e convivialità animata dagli scout e dalle guide della federazione italiana Guide e Scout d'Europa. Non mancheranno pinza, vin brulé, musetto e cioccolate calde. Tanti i giochi per divertire grandi e piccini. Il falò sarà acceso alle ore 20.00 e il bruciare delle fiamme sarà accompagnato da canti e danze. Durante la serata arriverà anche la Befana con le calze per i più piccoli. La cooperativa Euro Scuot invita il quartiere e la cittadinanza a partecipare per trascorrere insieme in allegria la serata.

Eventi a San Donà

Conclusione del programma di Natalinsieme con il fine settimana lungo dell’Epifania. Si parte giovedì 5 gennaio con Centopassioni, il mercatino dell’ingegno creativo a cura di Ascom, in piazza Indipendenza. Lo stesso giorno, alle 16, nella sala conferenze del Centro Culturale “Leonardo da Vinci”, premiazione dell'iniziativa letteraria “Del Nadal, dea Befana e de altri strafanti”, promossa da “Sei di San Donà se”. A chiudere la giornata il Pan e Vin dei Bersaglieri, dal lontano 1978 appuntamento immancabile per l’Epifania. Quest’anno il programma prevede alle ore 17.30, l’arrivo della Befana in piazza Indipendenza con i Bersaglieri. A seguire partenza della Fanfara dall'Oratorio don Bosco verso piazza Indipendenza, sfilata a passo di corsa lungo corso Trentin e infine, alle 18,20, l’accensione del Pan e Vin in Golena del Piave. E quindi pinza e vin brulè e, per i più piccini, la calzetta della befana Il giorno successivo, venerdì 6 gennaio, torna Centopassioni e, dalle 15 alle 18,30 riapre la Ludoteca di Natale a cura di Ascom con baby parking e animazione, oltre che le letture animate del Piccolo Atelier dello Spettacolo. Alle 16,30, nell’Auditorium del Centro Culturale “da Vinci” il Concerto dell’Epifania della Fanfara del Piave. Sabato 7 gennaio ancora Ludoteca di Natale nel pomeriggio al Centro culturale. Alle 17,30 in Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea vernice della mostra fotografica di Laura Zambelli. Alle 21 al Teatro Metropolitano Astra concerto degli Aquarius Vocal Ensemble.

Fonte: Comunicato stampa
Tutti i diritti riservati
La notte dei Panevin
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento