Cultura e Spettacoli
stampa

Quattro serate da non perdere sulla montagna grazie alla Vita del popolo

Venerdì 6 maggio a Treviso, nella prestigiosa cornice del salone del Palazzo dei Trecento, si parlerà del “Parco nazionale delle Dolomiti bellunesi, patrimonio dell’Unesco a due passi da casa” con il suo direttore, Antonio Andrich. Poi altre tre serate il 13, il 20 e il 27 maggio.

Parole chiave: montagna (34), dolomiti (21), treviso (2142), la vita del popolo (31)
Quattro serate da non perdere sulla montagna grazie alla Vita del popolo

Quasi tre anni di articoli e interventi a cura di firme prestigiose, di esperti e appassionati di montagna, alla scoperta delle vette più belle. E un desiderio: condividere con un pubblico “in carne ed ossa” dei momenti pubblici in cui raccontare esperienze, storie, progetti che riguardano i nostri monti, le Dolomiti. Ecco come è nata l’iniziativa “Treviso, finestra sulle Dolomiti” che "La Vita del popolo" promuove in collaborazione con il Comune di Treviso, e in particolare con l’assessore alla Cultura, Luciano Franchin, e il presidente del Consiglio comunale, Franco Rosi. 

Nei quattro venerdì di maggio, a Treviso, nella prestigiosa cornice del salone del Palazzo dei Trecento, si parlerà del “Parco nazionale delle Dolomiti bellunesi, patrimonio dell’Unesco a due passi da casa” con il suo direttore, Antonio Andrich (venerdì 6 maggio); di “Lorenzago, il Cadore dei Papi” con Marco D’Ambros, direttore del Museo dei Papi (13 maggio); del “Cansiglio: la foresta dei Dogi” con il direttore del settore Attività forestali di Veneto Agricoltura, Paola Berto (20 maggio); e infine della “Schiara, montagna Regina” (27 maggio) con lo scrittore della montagna bellunese Giuliano Dal Mas, e la proiezione del filmato di Roberto Soramaè, fotografo professionista e documentarista pluripremiato. 

Tutte le serate inizieranno alle 20.30 nel salone del Palazzo dei Trecento. Ingresso libero.

Quattro serate da non perdere sulla montagna grazie alla Vita del popolo
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento