Cultura e Spettacoli
stampa

Sarà il cardinale Ravasi a inaugurare l'Anno accademico della Facoltà teologica del Triveneto

Martedì 28 marzo, con inizio alle ore 10, nell’aula magna della Facoltà Teologica del Triveneto (ingresso da via del Seminario 7, a Padova), si svolgerà il Dies academicus con cui si inaugura il dodicesimo anno di attività della Facoltà.

Parole chiave: ravasi (2), gianfranco ravasi (2), dies academicus (1), facoltà teologica (34), padova (103)
Sarà il cardinale Ravasi a inaugurare l'Anno accademico della Facoltà teologica del Triveneto

Martedì 28 marzo, con inizio alle ore 10, nell’aula magna della Facoltà Teologica del Triveneto (ingresso da via del Seminario 7, a Padova), si svolgerà il Dies academicus con cui si inaugura il dodicesimo anno di attività della Facoltà.

A tenere la prolusione sarà il card. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura, che svilupperà il tema Fede e cultura nell’orizzonte dell’Evangelii gaudium.

Il Dies academicus inizierà alle ore 10 con i saluti e gli interventi di S.E. mons. Claudio Cipolla, vescovo di Padova e Vice Gran Cancelliere della Facoltà, e di S.E. mons. Francesco Moraglia, patriarca di Venezia e Gran Cancelliere della Facoltà; il preside della Facoltà, prof. Roberto Tommasi, proporrà la relazione annuale sulla vita della Facoltà.

Seguirà la prolusione del card. Gianfranco Ravasi.

L’ingresso è libero – fino a esaurimento dei posti – prenotando la partecipazione allo 049-664116 – segreteria@fttr.it. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.fttr.it

Fonte: Comunicato stampa
Sarà il cardinale Ravasi a inaugurare l'Anno accademico della Facoltà teologica del Triveneto
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento