Stamattina vertice a Villorba tra l'assessore regionale Manzato e le associazioni di categoria.
Italia
Mentre il maltempo ha dato una giornata di completa tregua, il presidente del Veneto ha visto il premier e il ministro Delrio.
A causa del maltempo un cervo smarrito tra la neve di Belluno trova riparo nella stalla dell’allevatore Stefano, Ghedina a due passi da Cortina
l magistrato Gian Carlo Caselli analizza il fenomeno denunciato in sede europea che vede l'Italia detenere un triste primato. Gravi le responsabilità della politica.
Giornata di tregua, ma il maltempo proseguirà nei prossimi giorni.
Per il presidente del Veneto " i danni sono inimmaginabili e incalcolabili". E il caldo rischia di far sciogliere la neve. Intanto Sos dei Coldiretti per i raccolti
Ecco, in dettaglio, la situazione nel territorio, ricostruita grazie ai Comunicati della Regione e della Provincia ma anche grazie agli aggiornamenti dei nostri collaboratori locali.
Le casse di laminazione costruite negli ultimi anni dimostrano di funzionare, almeno con volumi d'acqua caduti in questi giorni
'Differito lo sciopero nazionale del Trasporto Pubblico Locale di mercoledi' 5 febbraio''.
Peggiora la situazione del maltempo nel Veneto. Alle 8 è iniziata l'evacuazione degli abitanti di Bovolenta, in provincia di Padova, che saranno inviati e ospitati a Polverara.
La situazione monitorata da Regione e Provincia. Preoccupa il Livenza. Esondazioni nel Moglianese e nel Miranese. Ecco il punto della situazione.
In riferimento alla situazione meteorologica, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo Stato di allarme per rischio idraulico nel Veneto.
E' entrato in scena con l’irruenza di un ciclone. E’ la vera novità apparsa sotto il plumbeo e deprimente cielo della politica italiana
Le ultime statistiche sui turisti che hanno pernottato in strutture ricettive venete nel periodo gennaio-ottobre 2013 mettono in evidenza il buon risultato delle città d’arte.
Nell'ultimo anno gli italiani favorevoli all'abolizione delle Province hanno raggiunto quota, 61,5%, mentre la maggioranza concorda nel mantenere in vita le Regioni.
Il 5,2% delle piccole imprese del Veneto, ben 3.883 aziende da nove addetti in giù, ha la pubblica amministrazione fra i tre maggiori clienti.
Continua la mobilitazione dei lavoratori Electrolu. Tavolo di trattativa a Roma
La proposta di Matteo Renzi ha fatto riprendere il cammino al treno delle riforme. E' il parere del costituzionalista Stefano Ceccanti. Secondo il quale però le riforme costituzionali sono ancora più importanti della legge elettorale
L'avvento di Internet ha cambiato le forme di consumo mediatico, con gravissimi rischi per i minori, esposti ad ogni tipo di proposta. Una questione di contenuti, ma soprattutto di strumenti. Lo rivela una ricerca
In attesa di vedere quali altre proposte verranno messe sul tappeto, registriamo le prime reazioni al “Job Act” di Renzi da parte delle Acli e del Movimento cristiano lavoratori
Voleva essere un’innovazione ultramoderna, e in parte forse riuscirà ad esserlo. Per il momento però l’orario cadenzato, introdotto in Veneto lo scorso 15 dicembre, sta suscitando un coro di proteste. Come si può leggere in queste testimonianze
Tra le sorprese continue che ci riserva papa Francesco, ha fatto molto scalpore la sua lettera a Eugenio Scalfari, fondatore di Repubblica, ‘non credente che non cerca Dio’, ma che aveva posto molte domande al Papa. Molti furono gli apprezzamenti di credenti e laici, ma molti anche i silenzi diffidenti. E ora cominciano ad apparire le critiche: del resto il “dialogo sincero e rigoroso” che il Papa si auspicava, le mette serenamente in conto.