Continua il calo dei pazienti in terapia intensiva, ma i nuovi tamponi fanno registrare 100 contagi a Treviso
I nuovi decessi sono stati 24 nelle ultime 24 ore, due dei quali a Treviso (uno al Ca’ Foncello e un altro a Montebelluna). Il numero totale delle persone decedute sale a 959 (173 in provincia di Treviso). I pazienti in terapia intensiva sono 214, 4 in meno rispetto a ieri; quelli in are non critica 1.403, dieci in meno.

Una lenta, ma costante discesa del numero di pazienti in terapia intensiva, che inizia a riflettersi su un calo di decessi. E’ questa la dinamica dei dati regionali sull’evoluzione del Covid-19 in Veneto, aggiornati alle 17 di oggi. Si assiste, invece, a un saliscendi di nuovi contagi dovuto probabilmente al maggior numero di tamponi che viene effettuato.
I nuovi contagi sono infatti 350 e l’aumento più consistente (101 casi) si registra proprio in provincia di Treviso. Il numero totale dei contagiati sale a 14.884, quello delle persone attualmente positive a 10.879. I nuovi decessi sono stati 24 nelle ultime 24 ore, due dei quali a Treviso (uno al Ca’ Foncello e un altro a Montebelluna). Il numero totale delle persone decedute sale a 959 (173 in provincia di Treviso).
I pazienti in terapia intensiva sono 214, 4 in meno rispetto a ieri; quelli in are non critica 1.403, dieci in meno.
I dati nazionali
“Ad oggi sono positive 105.418 persone, con un incremento di 1.127 rispetto a ieri. Prosegue il calo di pressione sulle strutture sanitarie: in terapia intensiva sono ricoverati 3.079 pazienti, 107 in meno rispetto a ieri; 27.643 sono ricoverati con sintomi, 368 meno di ieri; ma la maggior parte dei positivi è in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi: 74.696, cioè il 71% del totale. Purtroppo, registriamo anche 578 nuovi deceduti. I guariti ad oggi sono 38.092, 962 in più rispetto a ieri”. Lo ha detto, stasera, il capo del Dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, alla consueta conferenza stampa, a Roma, per fare il punto della situazione sull’emergenza coronavirus in Italia. Borrelli ha dato anche i numeri dei casi totali dall’inizio dell’epidemia, “165.155, con un incremento di 2.667”. I deceduti dall’inizio dell’emergenza sono 21.645. Domani, ha annunciato Borrelli, un nuovo contingente, il terzo, di 71 medici della task force costituita dalla Protezione civile partirà per le regioni più colpite. In tutto fanno parte della task force oltre 200 medici e oltre 200 infermieri.
Sir
Forse ti può interessare anche:
- Sensibile riduzione di malati in gravi condizioni e aumento di guariti, ancora 760 morti in Italia e 36 in Veneto
- Ancora ottocento morti, ma i guariti sono quasi il doppio. In Veneto calano i contagi, non le vittime
- Più guariti e meno pazienti in terapia intensiva, il trend prosegue. In Veneto ancora 31 morti
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento