Covid-19, le terapie intensive sono vuote. Positiva un'infermiera del Ca' Foncello e tre migranti alla Serena
Non mancano situazioni preoccupanti, come quelle emerse a Treviso martedì 28 luglio. I casi riguardano, rispettivamente, alcuni ospiti dell’ex caserma Serena, un’infermiera dell’unità operativa di Malattie infettive del Ca’ Foncello (risultata positiva nell’ambito dei controlli effettuati a seguito della positività di un suo contatto stretto, sintomatico) e un operatore di un centro disabili.

Crescono i piccoli focolai, aumenta il numero dei nuovi contagiati, ma gli ospedali restano ancora in gran parte vuoti. Questa, a cinque mesi dai primi casi, la situazione del Covid-19 nel nostro territorio e nella nostra regione.
I positivi in Veneto sono 784, circa 150 in una settimana. A Padova ci sono 250 contagiati, a Venezia 114, a Treviso 110. Non ci sono in tutta la regione ricoverati positivi in terapia intensiva, ce ne sono 31 in area non critica (6 al Ca’ Foncello di Treviso, 2 a Dolo).
Non mancano situazioni preoccupanti, come quelle emerse a Treviso martedì 28 luglio. I casi riguardano, rispettivamente, alcuni ospiti dell’ex caserma Serena, un’infermiera dell’unità operativa di Malattie infettive del Ca’ Foncello (risultata positiva nell’ambito dei controlli effettuati a seguito della positività di un suo contatto stretto, sintomatico) e un operatore di un centro disabili.
All’ex Caserma è stato inizialmente sottoposto a tampone un ospite che manifestava lievi sintomi influenzali. A seguito della sua positività sono stati testati due suoi contatti stretti: entrambi sono risultati positivi per cui da domani lo screening sarà esteso a tutti gli ospiti e operatori della struttura.
L’infermiera, asintomatica, è risultata positiva nell’ambito dei controlli effettuati a seguito della positività, emersa ieri, di un suo contatto stretto, sintomatico. Sarebbe lui, dai primi riscontri epidemiologici, la fonte del contagio della donna, immediatamente collocata in isolamento domiciliare. Oggi, a scopo di massima precauzione, è stato eseguito il test su tutti gli operatori dell’Unità Operativa di Malattie Infettive.
La positività dell’operatore del Centro Disabili, anche lui asintomatico è emersa, invece, nell’ambito dei consueti test di controllo a cui vengono sottoposti gli operatori di queste strutture. Oggi è stata eseguita una sessantina di tamponi, tra ospiti, operatori della struttura e altri contatti stretti dell’operatore.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento