Italia
stampa

Frontex o Mare nostrum? Purché non manchi un salvagente

Scontro tra il ministro dell'Interno Alfano e la Commissione Ue sull'emergenza sbarchi sulle coste italiane. Frontex non può sostituire Mare nostrum perché non ha mezzi, dice il portavoce della Commissione

Parole chiave: Frontex (3), Mare nostrum (6), Angelino Alfano (1), Unione europea (38)
Frontex o Mare nostrum? Purché non manchi un salvagente

Tutti hanno ragione e probabilmente nessuno ha torto. Ma intanto nel Mediterraneo si continua a morire, mentre proseguono gli sbarchi sulle coste italiane. La diatriba che ha visto ancora una volta protagonisti nei giorni scorsi il Governo italiano e la Commissione Ue pone un problema reale: a chi spetta tendere la mano ai migranti provenienti dal nord Africa? Chi si deve far carico dei costi delle operazioni di salvataggio e della successiva accoglienza?Il ministro Angelino Alfano aveva detto: da ottobre l’operazione Mare Nostrum - che all’Italia costa circa 100 milioni l’anno - lascerà il posto agli interventi dell’agenzia europea Frontex. Da Bruxelles replica la Commissione: Frontex non ha soldi né uomini né navi né aerei, come può risultare efficace? I finanziamenti all’agenzia devono giungere dal bilancio comunitario che gli Stati hanno deciso di tagliare. Inoltre sono gli stessi Governi dei Paesi membri che non si decidono a varare una vera e solidale politica migratoria. Ricapitolando: l’Italia ha fatto e sta facendo moltissimo e da sola non ce la fa più. Frontex e Commissione non fanno molto, ma non hanno gli strumenti per fare di più. Alfano parla di “scaricabarile”, ma forse si rivolge all’indirizzo sbagliato: non è il Palazzo Berlaymont, sede della Commissione, la porta cui bussare, bensì il Palazzo Justus Lipsius, sede del Consiglio, dove si ritrovano i capi di Stato e di governo dell’Unione europea (Italia compresa) che, è cosa risaputa, non hanno nessuna voglia di assumere in toto la responsabilità e gli oneri derivanti da un’emergenza che è continentale, non certo solo italiana, maltese o greca.Dunque che il salvagente lanciato ai disperati del Mediterraneo porti la scritta Mare Nostrum o Frontex o Bagnini Europei o Emergenza28 o Facciamotuttilanostraparte conta poco. L’essenziale è che si salvino vite umane, si ridia dignità e speranza a chi è in cerca di una terra premessa, senza trascurare il contrasto alle migrazioni illegali e forzate e alla tratta di esseri umani. Ogni vita vale più di qualsiasi scaramuccia politica e di qualsiasi bilancio europeo.

Fonte: Sir
Frontex o Mare nostrum? Purché non manchi un salvagente
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento