Italia
stampa

Praticamente si vuole introdurre il matrimonio gay

“Dietro il falso obbiettivo del riconoscimento delle unioni civili si vuole introdurre il matrimonio omosessuale”. Così il Forum delle associazioni familiari commenta l’approvazione del disegno di legge Cirinnà.

Parole chiave: legge cirinnà (8), unioni civili (30), unioni gay (25), forum famiglie (56), galantino (21), cei (175)
Praticamente si vuole introdurre il matrimonio gay

“Dietro il falso obbiettivo del riconoscimento delle unioni civili si vuole introdurre il matrimonio omosessuale”. Così il Forum delle associazioni familiari commenta l’approvazione del disegno di legge Cirinnà.

“Nonostante tutti, o quasi, abbiano cercato di farle cambiare idea la sua proposta di legge rimane sostanzialmente invariata”, si legge in una nota del Forum delle associazioni familiari per il quale “con l’approvazione di un testo come quello in esame ci troveremmo ad avere due matrimoni paralleli, uguali per la legge ma diversi per la natura: quello ‘etero’ (ex art. 29 della Costituzione) e quello ‘omo’, che però non può non far riferimento a norme diverse visto che le unioni civili sono formazioni sociali regolate dall’art. 2 della Carta”.

Il Forum rileva che la proposta di legge, definita né “emendabile né moderabile, a meno di stravolgerne completamente l’impianto”, specifica che “le disposizioni contenenti le parole ‘coniuge’, ‘coniugi’, ‘marito’ e ‘moglie’, ovunque ricorrano nelle leggi, nei decreti e nei regolamenti, si applicano anche alla parte della unione civile tra persone dello stesso sesso”. “Però - conclude il Fourm - legge e giurisprudenza parlano chiaro: per le unioni tra persone dello stesso sesso c’è spazio solo per una disciplina diversa non solo nel nome o nella forma rispetto al matrimonio tra uomo e donna ma diversa anche nella sostanza”. 

In mattinata, oggi 27 marzo, era intervenuto sul dibattito parlamentare anche il degretario generale della Cei, mons. Nunzio Galantino: "Il testo vuole fare una forzatura ideologica, ridurre realtà oggettivamente diverse ad una".

Ieri, in Commissione Giustizia al Senato il testo proposto dalla relatrice Monica Cirinà era passato con 14 sì, 8 no e un astenuto.  A votare sì sono stati Pd, M5S, Psi, ex-M5S e gruppo Misto. A dire "no" sono Ncd, Lega e Forza Italia.

Fonte: Ansa
Sir
Praticamente si vuole introdurre il matrimonio gay
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento