Record di guariti a livello nazionale, in Veneto scendono ancora ricoveri. 22 decessi
Prosegue il calo dei pazienti ricoverati: in terapia intensiva sono 110 (meno quattro rispetto a 24 ore fa), 10 dei quali in provincia di Treviso (7 a Ca’ Foncello, uno a Conegliano e due a Vittorio Veneto).

Record di guariti a livello nazionale, dove la lenta discesa dal picco del contagio sta proseguendo. Simile trend anche in Veneto, dove però anche oggi, alla luce dei due bollettini (delle 8 e delle 17) i decessi sono stati numerosi: 22, di cui 18 nelle strutture ospedaliere e due nei nosocomi trevigiani (uno a Oderzo, un altro a Vittorio Veneto). I deceduti salgono in tutta la regione a 1.474, e a 258 in provincia di Treviso.
Prosegue il calo dei pazienti ricoverati: in terapia intensiva sono 110 (meno quattro rispetto a 24 ore fa), 10 dei quali in provincia di Treviso (7 a Ca’ Foncello, uno a Conegliano e due a Vittorio Veneto). Scendono sotto quota mille i pazienti in area non critica: sono 990 (meno 24). In calo anche le persone in isolamento domiciliare (7.471).
I nuovi contagi sono 146 (26 a Treviso, 28 a Venezia, 15 a Padova). I casi attuali di positività sono 8.191.
I dati nazionali
“Oggi registriamo il numero più alto di guariti, mai verificatosi dall’inizio della gestione dell’emergenza. Sono 4.693 in più rispetto a ieri, per un totale di 75.945. I casi totali ad oggi sono 205.463, con un incremento di 1.872 rispetto a ieri. Calano notevolmente anche le persone attualmente positive al Covid-19: il totale è di 101.551, con una diminuzione di 3.106 rispetto a ieri. Di questi 1.694 sono in terapia intensiva, 101 in meno rispetto a ieri, e 18.149 sono ricoverati con sintomi, 1.061 in meno rispetto a ieri”. “Oggi registriamo purtroppo 285 nuovi deceduti”. Lo ha affermato questa sera il capo dipartimento della Protezione civile e commissario all’emergenza, Angelo Borrelli, nel corso della conferenza stampa per fare il punto sulla situazione in Italia sulla pandemia da coronavirus Covid-19.
Per quanto riguarda i casi attualmente positivi, la maggior parte, pari a 81.708 (l’80%) pazienti, è in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi.
“Dai numeri che vi ho dato – ha rilevato Borrelli – ci avviamo verso una nuova fase dell’evoluzione dell’emergenza e quindi abbiamo deciso di interrompere qui la nostra conferenza stampa che era diventata bisettimanale. Ovviamente non mancheremo di fornire aggiornamenti quotidiani”.
Forse ti può interessare anche:
- Superati i diecimila morti, 36 negli ospedali veneti, aumentano i guariti e inizia a scendere la curva dei contagi
- Più guariti e meno pazienti in terapia intensiva, il trend prosegue. In Veneto ancora 31 morti
- Continua il calo dei pazienti in terapia intensiva, ma i nuovi tamponi fanno registrare 100 contagi a Treviso
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento