Mondo
stampa

BUONA PASQUA DALLE NOSTRE MISSIONI. Brasile, anche a Manaus tutto è fermo

 Questi sono giorni tristi per la nostra gente, abituata a vivere nelle chiese e comunità in forma più intensa. Per certi versi, anche se non mancano le proposte di preghiera, attraverso i mezzi di comunicazione, con un ritorno alla preghiera in casa e personale, di fatto mancano le relazioni comunitarie.

Parole chiave: brasille (1), manaus (23), don roberto bovolenta (6)
BUONA PASQUA DALLE NOSTRE MISSIONI. Brasile, anche a Manaus tutto è fermo

Stiamo vivendo la Settimana Santa e la Pasqua in una forma decisamente insolita e con il pericolo alle nostre porte, tra noi. Anche qui è iniziato l’isolamento sociale. Da lunedì 6 aprile la città di Manaus è chiusa, non si può più uscire verso la foresta, a nord, e verso la parte agricola, a sud. Possono solo muoversi i mezzi con i rifornimenti necessari per la vita delle persone. Varie informazioni si rincorrono, non sempre attendibili. Non mancano voci che la sanità sia al collasso e pare che il nuovo ospedale da 400 posti non sia finora stato utilizzato. Nello Stato di Amazonas, di cui Manaus è capitale, a lunedì 6 aprile i casi confermati sono 532, mentre i morti sono 19. Possiamo dire che a livello personale e di comunità ci mancano i ritmi e celebrazioni della Settimana Santa con tutto quello che ciò comporta. Abbiamo fatto la scelta di non trasmettere nulla via Facebook, Youtube, Instagram, perché di fatto sono molte le proposte esistenti, di qualità sicuramente migliore e anche per la difficoltà a farci capire in portoghese. Questi sono giorni tristi per la nostra gente, abituata a vivere nelle chiese e comunità in forma più intensa. Per certi versi, anche se non mancano le proposte di preghiera, attraverso i mezzi di comunicazione, con un ritorno alla preghiera in casa e personale, di fatto mancano le relazioni comunitarie: il ritrovarsi insieme per prepararsi e celebrare. Sono giorni nei quali si vedono crescere gesti di carità, di condivisione. Certamente tanti passeranno per l’esperienza della mancanza del necessario.

Mi hanno colpito le parole di invocazione di un prete molto commosso nell’omelia della Domenica delle Palme, diceva più o meno così: gli altri anni eravamo noi ad accompagnare i tuoi passi, o Gesù, nella settimana Santa, quest’anno, o Gesù, accompagna il nostro difficile cammino, vieni in nostro aiuto!

Vi giunga il nostro augurio e la preghiera di molti operatori di pastorale dell’Area Missionaria Santa Monica, dei vescovi e preti dell’Arcidiocesi di Manaus, per la nostra realtà italiana e per la Diocesi di Treviso. Con l’annuncio della vittoria della Vita sulla morte del mattino di Pasqua, tutti noi possiamo essere raggiunti dalla luce e dalla gioia del Signore Risorto. 

Tutti i diritti riservati
BUONA PASQUA DALLE NOSTRE MISSIONI. Brasile, anche a Manaus tutto è fermo
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento