Mondo
stampa

Ciad: don Riccardo De Biasi è giunto nella missione di Pala

E’ nella festa del santo patrono San Joseph Mukassa che la comunità cristiana di Fianga ha manifestato la sua gioia nell’accoglienza a don Riccardo; ed è stata questa anche l’occasione in cui la stessa comunità ha salutato il seminarista François Dauda al termine del suo servizio pastorale

Parole chiave: pala (45), missione (68), ciad (22), don riccardo de biasi (3)
Ciad: don Riccardo De Biasi è giunto nella missione di Pala

E’ nella festa del santo patrono San Joseph Mukassa che la comunità cristiana di Fianga ha manifestato la sua gioia nell’accoglienza a don Riccardo; ed è stata questa anche l’occasione in cui la stessa comunità ha salutato il seminarista François Dauda al termine del suo servizio pastorale. Sentimenti diversi si sono intrecciati nell’unica celebrazione: la gioia per l’arrivo di un grande dono, con l’emozione per il saluto e la partenza di un caro fratello.
Mi è parso in qualche modo di risentire viva l’esperienza missionaria della Chiesa quando accoglie e invia, quando sa aprire il cuore al dono gratuito e al tempo stesso con cuore libero non trattiene e sa ridare e condividere. Sono realtà che stanno insieme: saper accogliere e riconoscersi bisognosi dell’altro quanto saper donare condividendo come fratelli e sorelle.

Nel grande “abbraccio fraterno” che la comunità di Fianga ha riservato a don Riccardo ho percepito chiara la risposta al messaggio con cui don Riccardo stesso si è presentato: “Sono certo di trovarmi bene tra voi, sono felice di sentire che la vostra casa sarà anche la mia casa”. Sì, accolto in casa come fratello, questo abbiamo visto succedere a Fianga, ma con la sensazione di una Chiesa, di un popolo credente, fiducioso nella promessa di Dio, di una Chiesa che mentre accoglie un fratello, apre anche il cuore fiducioso a Dio.

L’emozione che ha accompagnato il saluto a Dauda, in partenza per altri cammini di formazione e discernimento, si è caricata anche di espressioni sincere di gratitudine. Il ripercorrere, seppur brevemente, il passato a Fianga, ha messo in luce volti incontrati, esperienze di fede condivise, persone che hanno manifestato attenzioni di “padre, fratelli e amici”. Fare memoria di questa storia condivisa e vissuta come dono ha fatto emergere sentimenti di gratitudine a Dio e ai fratelli.
Anche noi sentiamo di poter esprimere gratitudine a questa Chiesa sorella per la testimonianza di fede che diventa capacità di aprire i cuori all’accoglienza e alla gratitudine, alla speranza e alla condivisione fraterna.

Tutti i diritti riservati
Ciad: don Riccardo De Biasi è giunto nella missione di Pala
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento