Mondo
stampa

Clima, il Papa al Cop 25: "Finestra di opportunità, che non venga chiusa"

Ha scritto Francesco: "Dobbiamo cogliere questa occasione per azioni responsabili nel campo economico, tecnologico, sociale ed educativo, sapendo molto bene come le nostre azioni siano interdipendenti”. Conclude Francesco: “Non dobbiamo scaricare sulle nuove generazioni il peso dei problemi causati dalle generazioni precedenti".

Parole chiave: cop25 (2), madrid (2), clima (44), papa francesco (860)
Clima, il Papa al Cop 25: "Finestra di opportunità, che non venga chiusa"

“Numerosi studi ci dicono che è ancora possibile limitare il riscaldamento globale”. Ne è convinto il Papa, che nel messaggio inviato alla Cop 25, in corso a Madrid chiede “una chiara, lungimirante e forte volontà politica, focalizzata nel perseguire un nuovo corso che richiede di allocare gli investimenti finanziari ed economici in quelle aree che realmente salvaguardano le condizioni della vita umana su un pianeta «sano» per oggi e per domani”. Di qui la necessità di “riflettere coscienziosamente sul significato dei nostri modelli di consumo e di produzione e sui processi di educazione e di consapevolezza che li rendano compatibili con la dignità umana”. Per Francesco, infatti, siamo di fronte ad una “sfida di civiltà” in favore del bene comune e di “un cambiamento di prospettiva che metta la dignità al centro della nostra azione, chiaramente espressa nel «volto umano» delle emergenze climatiche”. “Resta una finestra di opportunità, ma dobbiamo fare in modo che non venga chiusa”, l’appello del Papa, secondo il quale “dobbiamo cogliere questa occasione per azioni responsabili nel campo economico, tecnologico, sociale ed educativo, sapendo molto bene come le nostre azioni siano interdipendenti”. Conclude Francesco: “Non dobbiamo scaricare sulle nuove generazioni il peso dei problemi causati dalle generazioni precedenti. Al contrario, dovremmo dare loro l’opportunità di ricordare la nostra generazione come quella che ha rinnovato e agito, con coscienza onesta, responsabile e coraggiosa, per il bisogno fondamentale di collaborare al fine di preservare e coltivare la nostra casa comune”.

“Il mio messaggio oggi è un messaggio di speranza, non di disperazione”, ha detto António Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, nella conferenza stampa d’apertura di Cop25. Guterres si aspetta un impegno di responsabilità dai leader di tutti i Paesi, pena “il tradimento delle generazioni future e dell’intera famiglia umana” e bacchetta le azioni messe in atto, “assolutamente inadeguate” perché di fatto hanno portato ad un aumento della temperatura di 3.2 gradi, mentre l’obiettivo è di scendere a 1.5.

Fonte: Sir
Clima, il Papa al Cop 25: "Finestra di opportunità, che non venga chiusa"
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento