Castellana
stampa

I droni volano a Castelfranco grazie ai ragazzi dell'Ipsia

Tre giovani della quinta A elettronica dell’Ipsia di Castelfranco Veneto, guidati dal professor Daniele Pauletto, hanno dato corpo e sostanza al contenuto dello loro tre tesine pronte per il prossimo esame di maturità.Nei cieli di Castelfranco Veneto qualche giorno fa il progetto è stato sperimentato con successo.

Parole chiave: ipsia (8), innovazione (19), droni (6), castelfranco (395), scuola (591)
I droni volano a Castelfranco grazie ai ragazzi dell'Ipsia

Per ora i soldi per realizzare il loro progetto li hanno tirati fuori tutti di tasca loro. Sono tre giovani della 5A elettronica dell’Ipsia di Castelfranco Veneto che, guidati dal professor Daniele Pauletto, hanno dato corpo e sostanza al contenuto dello loro tre tesine pronte per il prossimo esame di maturità. “I tempi di finanziamento e le risorse disponibili ci hanno costretto a puntare tutto sulle nostre sole forze - spiega il professor Pauletto, che ci ha messo anche un po’ della sua tredicesima -, il progetto doveva essere realizzato subito perché troppo originale e occorreva non farsi superare da nessuno”.
I tre ragazzi hanno fatto volare dei piccoli droni, veicoli aerei telecomandati, per portare a casa di anziani o malati non deambulanti i medicinali necessari. Nei cieli di Castelfranco Veneto qualche giorno fa il progetto è stato sperimentato e piccoli veicoli con precisione assoluta hanno scaricato nelle mani delle persone, che li avevano richiesti, i medicinali.
Il progetto ha richiesto l’acquisto di questi piccoli velivoli, oggi utilizzati per riprese o fotografie aeree e grandi qualche decina di centimetri, e la loro trasformazione in postini aerei di farmaci. I giovani studenti hanno dovuto non solo modificarli, ma incrociare diverse tecnologie. Dai segnali gsm per “parlare” direttamente con i velivoli e impartire ordini, ai segnali gps per localizzare esattamente le farmacie da cui dovevano partire i medicinali, oltre alla programmazione di tablet per guidare in aria i piccoli aerei senza pilota.
I giovani dell’Ipsia sono in concorrenza addirittura con Amazon, colosso della vendita per corrispondenza, che negli Stati Uniti sta bruciando le tappe per arrivare al più presto alla consegna a domicilio di libri e di oggetti poco voluminosi utilizzando droni. A San Francisco, poi, un’azienda appena nata sta cercando di realizzare brevi voli di droni proprio per la consegna dei farmaci.
Dunque una concorrenza terribile per questi intraprendenti e preparati ragazzi. Ora dopo che si è diffusa la notizia del successo dell’esperimento, con i farmaci caduti fra le mani dei richiedenti entro pochi minuti dalla domanda online (per ora solo farmaci da banco perché per le ricette serve ancora qualche implementazione da parte del Servizio sanitario nazionale), qualcosa si sta muovendo, i ragazzi hanno forse trovato degli sponsor, anche se ci vorrebbe anche più attenzione da parte delle amministrazioni pubbliche. “Abbiamo richiesto a Google - annuncia Pauletto - la possibilità di avere in prova i famosi “google glass”, gli occhiali che con il movimento degli occhi e la voce comandano macchine digitali, per consentire all’utente di guidare lo scarico del farmaco”.
Ma ci sono tante altre applicazioni, ad esempio un grande ipermercato di Castelfranco ha chiesto ai ragazzi di provare i loro droni per la videosorveglianza dall’alto, oppure un’azienda che produce la preziosa grappa di prosecco li ha utilizzati per la promozione  del loro prodotto, il piccolo aereo durante una manifestazione ha depositato direttamente nel bicchiere del cliente alcune gocce di grappa. Insomma un’idea che funziona, che ha molte prospettive, che però deve essere sostenuta e deve trovare precise risposte non solo da sponsor privati, ma anche dalle amministrazioni pubbliche che dovrebbero predisporre il quadro legislativo entro cui questa invenzione possa operare.

I droni volano a Castelfranco grazie ai ragazzi dell'Ipsia
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Avatar
Tiziana Bano 24/05/2014 16:43
Avvenire
I Droni castellani sono "volati" anche su Avvenire

http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/drone-a-scuola-Ipsia-castelfranco.aspx

Totale 1 commenti

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento