Castellana
stampa

Idee in circolo: è in arrivo TEDxCastelfranco

Il fenomeno, di origine americana, si sta espandendo in tutto il mondo, fino a raggiungere Castelfranco, dove sabato 22 al Teatro Accademico si svolgerà l’evento TEDxCastelfrancoVeneto.

Idee in circolo: è in arrivo TEDxCastelfranco

Che sia forse il sintomo di un nuovo umanesimo la tendenza, tutta americana, di organizzare eventi pubblici dove oratori abili e illuminati elargiscono piccole e grandi idee? Forse. Di sicuro, ad accomunare le menti di ieri e di oggi, la convinzione che le buone pensate vadano condivise. Almeno così sostiene il motto di TED (acrostico di Technology Entertainment Design) che recita “ideas worth spreading”, ovvero “idee che vale la pena di diffondere”.

Un fenomeno americano che si sta espandendo in tutto il mondo, fino a raggiungere Castelfranco, dove sabato 22 ottobre dalle ore 14 alle 20 presso il Teatro Accademico si svolgerà l’evento TEDxCastelfrancoVeneto.

Nato in California nel 1984, attraverso molteplici iniziative, TED è oggi divenuto un’importante conferenza annuale che ospita alcuni tra i maggiori protagonisti internazionali del pensare e del fare, affinché possano presentare e condividere le loro idee. Le Conferenze TED, caratterizzate da talk di diciotto minuti al massimo, hanno visto alternarsi sul palco personalità come Roger Ebert, Sheryl Sandberg, Bill Gates, Elizabeth Gilbert, Benoit Mandelbrot, Philippe Starck, Ngozi OkonjoIweala, Brian Greene, Isabel Allende e Gordon Brown. Seguendo gli obiettivi originali sono nati i TEDx, eventi locali organizzati in maniera indipendente che si propongono di ricreare a livello territoriale un’esperienza simile a quella che si vive ad una Conferenza TED.

Così nasce TEDxCastelfrancoVeneto, grazie alla volontà di un gruppo di giovani castellani amanti della propria città, appassionati sognatori che credono nell’importanza di condividere idee di valore con tutta la cittadinanza. Sarà #MovingMinds il claim dei vari talk che si alterneranno durante l’evento: un tema che pone l’attenzione su come l’innovazione, il progresso, la creatività e la dedizione aiutino quel movimento del pensare comune da cui nascono poi invenzioni originali e rivoluzionarie. “Con questo claim vogliamo trasmettere l’idea che per poter innovare e innovarsi bisogna costantemente cercare qualcosa di nuovo, avendo cura di dar voce a quel dinamismo, a quella creatività e a quella curiosità che caratterizzano ognuno di noi” affermano gli organizzatori.

Ecco, allora, che il biologo Renato Bruni mostrerà come tante invenzioni dell’uomo siano fortemente ispirate alla natura. Mirco Bordignon (castellano laureato in ingegneria a Padova) parlerà del progetto ROS-Industral: se esistessero “software-passepartout” in grado di far funzionare più tipi di robot, le aziende potrebbero scegliere i robot in base al modello e non al software che ne permette l’utilizzo.

Notizie interessanti e particolari, oggi facilmente reperibili grazie a internet. A cosa serve, dunque, parlarne in una conferenza pubblica? Gli eventi TED intendono ripristinare quel contatto umano che l’informazione tradizionale non è in grado di trasmettere: i partecipanti, nei break previsti, hanno la possibilità di interagire direttamente con gli speaker.

Insomma, qualcosa a Castelfranco sta germogliando. Una generazione sempre più consapevole del suo potenziale: “È nostra intenzione partecipare a un’innovazione della città – sostiene Andrea Vial, Licensee e Responsabile del Comitato TEDxCastelfranco -. Abbiamo fatto una call di volontari, abbiamo raccolto venticinque adesioni. TED è dunque uno strumento per creare rete fra i giovani attivi nelle varie iniziative di Castelfranco. Abbiamo anche riscontrato una forte apertura da parte dell’Amministrazione verso l’evento. Speriamo che tutto ciò sia di buon auspicio per un dialogo futuro”. 

Idee in circolo: è in arrivo TEDxCastelfranco
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento