A Cimadolmo in chiesa un “presepio pasquale” da visitare
Si tratta di rappresentazioni di momenti della vita di Gesù lungo la passione e morte, stazioni della via crucis, con statuine particolari: in tutto dieci stazioni con un ciclo di effetti luce di circa 5 minuti.

A Cimadolmo da alcuni anni gli scout del gruppo Cimadolmo 1 preparano in occasione della Pasqua un “presepe pasquale”, anche se più precisamente il nome tecnico è “diorami pasquali”. Si tratta di rappresentazioni di momenti della vita di Gesù lungo la passione e morte, stazioni della via crucis, con statuine particolari, inserite in ambiente dell’epoca in cui è vissuto Gesù.
Si tratta di una delle poche rappresentazioni di questo tipo in Veneto: vi sono rappresentati i momenti dall’ingresso di Gesù in Gerusalemme fino alla Resurrezione, in tutto dieci stazioni con un ciclo di effetti luce di circa 5 minuti.
Il “presepe pasquale” è visitabile tutti i giorni recandosi nella chiesa parrocchiale di Cimadolmo, magari sostando per una preghiera, fino alla Pentecoste. Un modo nuovo per vivere la Pasqua.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento