Amministrative Spresiano: è corsa a sei
Ben sei candidati alla carica di sindaco, circa 90 aspiranti consiglieri comunali: una campagna elettorale aspra, quella in vista del voto amministrativo del 31 maggio, e all'insegna della frammentazione.

Ben sei candidati alla carica di sindaco, circa 90 aspiranti consiglieri comunali: una campagna elettorale mai vista quella che si sta svolgendo a Spresiano in vista del voto amministrativo del 31 maggio. A farla da padrona è, in tutta evidenza, la frammentazione. Tanto che si può già fin d’ora ipotizzare che al vincitore basteranno molti meno voti rispetto ai 2.486 che cinque anni fa portarono alla vittoria Riccardo Missiato. Anzi, c’è chi pensa che si possa conquistare la vittoria con meno di 1.500 voti, forse addirittura con 1.200, cioè circa il 10% dei residenti.
La campagna elettorale, per certi aspetti decisamente aspra, fa seguito a cinque anni di amministrazione Missiato caratterizzati da diverse fratture; non a caso contro il sindaco uscente si candidano due ex “suoi” vicesindaci, Giancarlo De Nardi e Christian Fornasier.
Tra le sei liste ci sono una civica che guarda al centrodestra, una che guarda al centrosinistra, il Movimento 5 stelle, altre tre civiche meno orientate politicamente. Tutti molto ampi i programmi, che inevitabilemnte finiscono con il sormontarsi ed assomigliarsi in parecchi punti.
Riccardo Missiato, 64 anni, geometra in pensione, si ripresenta con la lista “Missiato sindaco ”. Il suo slogan è “Continuità e rinnovamento”. Il sindaco uscente punta a proseguire nel cammino avviato, a rispettare e riqualificare il territorio, a centrare il sospirato obiettivo della tangenziale, a valorizzare famiglie ed associazioni.
La civica di centrodestra “Spresiano può” conta sull’appoggio di Lega Nord e Forza Italia. Il candidato è Marco Della Pietra, 39 anni, amministratore condominiale. Tra i punti programmatici spiccano la nuova tangenziale, la sicurezza (anche attraverso servizi di vigilanza privata), l’attenzione alla scuola e alle famiglie.
Giancarlo De Nardi, 63 anni, ex vicesindaco, già comandante di Polizia municipale, guida la civica “Gente come voi”, punta sulla vicinanza ai cittadini e sulla sicurezza (De Nardi ha raccolto firme per “salvare” la caserma dei carabinieri).
Christan Fornasier, 41 anni, ex vicesindaco, avvocato, è il candidado della lista Inventiamo Spresiano, che ha il sostegno del Partito democratico. Tra le priorità molte riguardano il sociale e in particolare il sostegno a famiglie, giovani ed anziani. Si punta inoltre alla riapertura del parco Giustiniani.
Fabrizio Morri, 45 anni, impiegato, è il candidato sindaco della civica Cittadini in comune, che punta soprattutto al un nuovo rapporto con la cittadinanza e alla creazione di una “rete sociale”, guardando al futuro anche in ottica sovracomunale.
Della partita anche il Movimento 5 Stelle con Diego Vertieri, 44 anni, imprenditore nel settore delle energie rinnovabili. Anche in questo caso in primo piano il tema della partecipazione dei cittadini, dell’ambiente e del territorio.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento