MedioPiave
stampa

Il Park Hotel Villa Fiorita di Monastier chiude d'inverno, a casa 7 persone

Chiuso dal 31 ottobre scorso, riaprirà ad aprile 2023, come albergo stagionale, non più annuale. Gli esuberi di personale sarebbero 7. Sul piede di guerra i sindacati Cisl e Cgil, che non accettano la scelta della proprietà dell'albergo, un quattro stelle che lavora dagli anni '70, con 180 posti letto, prevalentemente con turisti in visita a Venezia.

Parole chiave: park hotel villa Fiorita (1), albergo (1), stagionale (1), Sogedin (3), monastier (137)
Il Park Hotel Villa Fiorita di Monastier chiude d'inverno, a casa 7 persone

“Una scelta scellerata, che non tiene conto della disponibilità che le maestranze hanno sempre condiviso nei momenti di crisi e discontinuità dovuti all’emergenza sanitaria”. Sono queste le parole di Alberto Irone e Patrizia Manca, rispettivamente segretari generali di Filcams Cgil Treviso e Fisascat Cisl Belluno Treviso, al termine dell’incontro del 12 dicembre con Sogedin Spa, il gruppo a cui fa capo il Park Hotel Villa Fiorita di Monastier di Treviso, in seguito all’apertura lo scorso 18 novembre della procedura di licenziamento collettivo con la dichiarazione di 7 esuberi dopo l’annunciata decisione del Cda della società di trasformare la struttura alberghiera da annuale a stagionale.

Le organizzazioni sindacali ritengono questa scelta irricevibile, in quanto non tiene conto della disponibilità e senso di responsabilità dei lavoratori e delle lavoratrici nei momenti di crisi legati alla pandemia.

“Nel corso degli ultimi anni i lavoratori in capo a Sogedin sono passati da più di 45 a 23”, fanno sapere Irone e Manca. I tagli sono avvenuti soprattutto nel biennio segnato dal Covid, durante il quale tutti i lavoratori e le lavoratrici in cassa integrazione e in riduzione dell’attività hanno sempre dimostrato la loro disponibilità, garantendo il distacco fisso o momentaneo nelle altre aziende del gruppo, che include, oltre al Park Hotel Villa Fiorita, la casa di cura Giovanni XXIII, la casa di riposo Villa delle Magnolie e le due strutture alberghiere Anthony Hotel ed Anthony Palace della provincia di Venezia.

“I lavoratori - spiegano Irone e Manca - hanno dimostrato flessibilità ed elasticità al limite della precarietà, senza nemmeno un vero riconoscimento di trasferte, straordinari e indennità. Ricordiamo anche che nel 2020 gli stessi lavoratori si misero a disposizione dell’impresa anche a fronte di scelte che hanno sensibilmente penalizzato l’offerta alberghiera, come l’apertura del centro tamponi, l’hub vaccinale e la paventata trasformazione in Covid-hotel mai realizzata, senza alcun piano industriale di rilancio da parte dell’impresa e lasciando i dipendenti nella totale incertezza”. 

Nonostante il sacrificio e l’impegno profuso dal personale, ora che il turismo è in ripresa, il gruppo Sogedin dichiara 7 esuberi, in un momento in cui l’intero settore turistico lamenta invece carenza di personale. Gli esuberi, inoltre, secondo Filcams e Fisascat sembrano selezionati in maniera discriminatoria, in quanto non rispettosi dei parametri previsti dalla legge sui carichi di famiglia e anzianità di servizio.

“Chiediamo - concludono Irone e Manca - l’immediato ritiro della procedura e la possibilità di attivare un percorso di ricollocamento nelle numerose strutture del gruppo, garantendo percorsi di riqualificazione. Siamo pronti a indire uno stato di agitazione immediato di mobilitazione di tutte le strutture del gruppo qualora non ci fosse una risposta positiva alle richieste delle organizzazioni sindacali, che fanno da subito un appello alla famiglia Calvani, al timone di Sogedin”.

Il Park Hotel Villa Fiorita di Monastier chiude d'inverno, a casa 7 persone
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento