MedioPiave
stampa

Italcab di Monastier: "I saldatori li formiamo noi"

L'azienda metalmeccanica, specializzata da oltre 40 anni nella costruzione di cabine per le macchine industriali e movimento terra, lo scorso anno ha formato internamente 40 saldatori, attraverso 4 corsi professionalizzanti rivolti a persone disoccupate. Quasi tutti i partecipanti sono stati assunti. 

Parole chiave: Italcab (1), formazione saldatori (1), corsi professionalizzanti (1), Monastier (137)
Italcab di Monastier: "I saldatori li formiamo noi"

Negli ultimi tempi sentiamo spesso di aziende e società che faticano a trovare lavoratori specializzati, nei casi più disperati vi sono addirittura imprese che devono rinunciare a commesse o lavori particolari, poiché hanno un organico sottodimensionato.

Anche alla Italcab Spa di Monastier, azienda specializzata da oltre 40 anni nella costruzione di cabine per le macchine industriali e movimento terra, che produce in grande prevalenza per l’estero, attraverso un team di quasi 200 dipendenti, con un fatturato annuo che supera i 46 milioni di euro, esisteva in parte questo problema. In particolare, mancavano saldatori; per questo l’azienda ha provveduto a formarne 40, che sono stati immediatamente assunti. Il problema è stato felicemente risolto grazie ad una sinergia creata fra Italcab stessa, l’Agenzia per il lavoro Maw e Sodagas. 

Lo scorso anno, 2022, l’azienda trevigiana, associata a Confapi Treviso, ha avviato ben 4 corsi di formazione sulla saldatura, interamente finanziati dal fondo Forma temp, grazie al sostegno e alla collaborazione delle Agenzie per il Lavoro Maw Spa di Oderzo, Treviso e San Donà di Piave e alla propria società di formazione Howay.

Quaranta in totale i partecipanti ai percorsi formativi, ai quali non era richiesta nessuna competenza specifica, se non lo stato di disoccupazione e la disponibilità a lavorare su 3 turni, nonché una buona dose di volontà a imparare una professione che garantisce lavoro pressoché assicurato, alla luce della grande richiesta delle aziende manifatturiere del territorio.

Durante i corsi, gli iscritti si sono cimentati in tutte le fasi della saldatura e nell’utilizzo di macchine cnc (specializzazione in programmazione e piegatura). Al termine dei percorsi, sviluppati tra livello teorico e pratico alla Tergas di Noventa di Piave, in collaborazione con Sodagas per la fornitura dei materiali, il 90% dei partecipanti ha superato il corso con successo ed è stato quindi assunto in azienda.

A oggi, l’80% dei corsisti è ancora attivo in Italcab, con contratti superiori ai 6 mesi per oltre la metà degli assunti; il 30% ha già ottenuto l’aumento di un livello.

Sara Porcellato, amministratrice di Italcab Spa, ha dichiarato: “Investiamo con convinzione nella formazione per qualificare professionalità, e quindi mestieri, che purtroppo stanno scomparendo o sono meno attrattivi per le nuove generazioni rispetto al passato, anche recente. Disponendo la nostra azienda di commesse di lavoro assicurate per i prossimi mesi, abbiamo dunque la necessità di ampliare l’organico, inserendo personale, dando innanzitutto opportunità ai giovani”.

Spinti dalle positive e gratificanti esperienze raccolte, l’Agenzia Maw sta organizzando un nuovo corso di formazione sulla saldatura per il settore metalmeccanico, con partecipazione gratuita, gestito sempre in collaborazione con Italcab. E’ rivolto a disoccupati e durerà 136 ore, in modo da garantire una specializzazione ancora superiore rispetto ai corsi precedenti. L’avvio è previsto per lunedì 20 marzo. 

Per ulteriori informazioni e candidature rivolgersi a: fil.sandonà@maw.it; 0421.596009.

Tutti i diritti riservati
Italcab di Monastier: "I saldatori li formiamo noi"
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento