Monastier, cena solidale per gli alluvionati: i sindaci servono ai tavoli
L’iniziativa si è svolta venerdì sera 10 gennaio ed è stata promossa dal gruppo della casa di cura Giovanni XXIII insieme all’associazione onlus Around Us, alle Amministrazioni comunali e alle associazioni del territorio.

Sindaci e amministratori in grembiule, per servire in tavola alla cena di beneficenza pro alluvionati del Piave.
L’iniziativa si è svolta venerdì sera 10 gennaio a Monastier ed è stata promossa dal gruppo della casa di cura Giovanni XXIII insieme all’associazione onlus Around Us, alle Amministrazioni comunali e alle associazioni del territorio. Vi hanno contribuito 19 Comuni locali, assieme ai dirigenti e al personale di casa di cura e casa di riposo di Monastier. Vi hanno partecipato oltre 400 persone, raccogliendo 11mila euro per le famiglie alluvionate dall’esondazione del Piave nei comuni di Zenson di Piave, San Biagio di Callalta, Ponte di Piave e Salgareda, a seguito dell’ondata di maltempo dello scorso autunno; saranno ora i rispettivi Comuni a distribuire i fondi raccolti ai loro concittadini. La cena è stata allestita nel salone del centro servizi agli anziani Villa delle Magnolie.
Iniziative di questo genere non sono nuove in Casa di Cura a Monastier, da sempre attenta al territorio, attraverso le famiglie Calvani e Geretto.
Oltre ai sindaci (erano state formalmente invitate tutte le Amministrazioni comunali lungo il corso del Piave, da Sappada a Jesolo), vi hanno partecipato il presidente della Provincia, Stefano Marcon, e la presidente dell’Associazione Comuni Marca Trevigiana, Mariarosa Barazza.
Un gesto significativo di generosità lo ha fatto infine il Comitato Melograno, che opera nell’ambito della disabilità, il quale ha donato 2mila euro (da sommare agli altri 11mila raccolti) per gli alluvionati dei territori di Ponte di Piave e Salgareda. “Questa somma – ha spiegato il presidente del Melograno, Daniele Furlan – è stata raccolta nelle due comunità di Ponte e Salgareda, grazie a due iniziative natalizie”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento