Monastier: il Comune promuove stili di vita più sani
I progetti avviati a Monastier vertono su tre ambiti: scuola, comunità, luoghi di lavoro. Nella scuola si attiveranno il pedibus, le pause attive, la proposta della merenda sana.Coinvote anche importanti aziende.

Alcuni progetti per migliorare lo stile di vita e la salute delle persone che vivono e lavorano nel territorio di Monastier. Ha deciso di avviarli l’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Dipartimento di prevenzione dell’azienda socio-sanitaria Ulss 9 di Treviso, nell’ambito delle varie attività promosse nell’anno della nomina di Monastier a Comunità Europea dello Sport 2016 assieme alla vicina Meolo. L’iniziativa è stata ufficializzata nel corso di una conferenza stampa tenutasi venerdì 22 aprile.
Paola Moro, sindaco di Monastier, ha dichiarato: “Essere Comunità Europea dello Sport per noi è un’occasione per costruire un progetto che si prolunghi nel tempo. Lo sport è un veicolo attorno al quale si sviluppano e si intersecano i concetti di prevenzione, vita sana, socializzazione ed integrazione”.
Aspetti ribaditi da Giovanni Gallo, direttore del Servizio di Sanità pubblica dell’Usl 9 e da Giuseppina Ghirlando, direttore del Servizio di Igiene degli alimenti dell’Usl 9. “I progetti avviati a Monastier vertono su tre ambiti: scuola, comunità, luoghi di lavoro. Nella scuola si attiveranno il pedibus, le pause attive, la proposta della merenda sana. Rispetto ad altre realtà del territorio, la particolarità di Monastier è di essere riuscita a coinvolgere nel progetto anche tre grosse aziende locali - Texa, Sogedin (che gestisce la casa di cura Giovanni XXIII, il centro servizio gli anziani Villa delle Magnolie ed il park hotel Villa Fiorita), Arper - all’interno delle quali si avvieranno iniziative di promozione della salute. Che verteranno su alimentazione corretta, contrasto al fumo e all’alcol, promozione del benessere personale e sociale”.
Per quanto riguarda la comunità, oltre a varie proposte per incentivare la pratica sportiva, attraverso il coinvolgimento delle varie associazioni, si investirà con panificatori, ristoratori, baristi, affinché nelle loro proposte vi siano anche piatti salubri e la proposta di pane mezzosale o meno sale.
A conclusione della conferenza stampa, è stato siglato il protocollo d’intesa per l’attuazione del progetto Pedibus nel territorio di Monastier fra Comune, Ulss 9, Istituto Comprensivo di Roncade, Comitato Genitori, Associazione Pedibus e Contarina Spa.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento