Pero di Breda, anche il Draghetto si mette la mascherina e la camminata sarà virtuale
Lo staff dirigente del Gup e tutti i numerosi collaboratori, non si sono persi d’animo! Nell’intento di fare di necessità virtù e non far mancare lo storico appuntamento, hanno pensato di coinvolgere bambini e adulti attraverso un programma del tutto virtuale; il web proporrà infatti un percorso naturalistico

Nell’anno in cui una manifestazione che coinvolgeva 4-5mila persone compiva la maggiore età, 18 anni, le contingenze temporali ne hanno impedito l’attuazione. Parliamo della camminata del Draghetto, che a Pero di Breda il Gup organizza appunto da 18 anni, nella giornata del 2 giugno.
Ma lo staff dirigente del Gup e tutti i numerosi collaboratori, non si sono persi d’animo! Nell’intento di fare di necessità virtù e non far mancare lo storico appuntamento, hanno pensato di coinvolgere bambini e adulti attraverso un programma del tutto virtuale; il web proporrà infatti un percorso naturalistico, che in pratica si sarebbe dovuto realizzare dal vivo, ma che sicuramente finirà per coinvolgere quanti lo vorranno seguire, con la medesima poesia e fascino del reale. Quanti desiderano iscriversi alla camminata del draghetto, sappiano che la destinazione della propria iscrizione sarà completamente devoluta alla Cri trevigiana. Oltre alla proposta della camminata, il Gup calendarizza anche, sempre via web, il minifestival e le passeggiate a cavallo annesse alla camminata. Si farà tutto come se le presenze fossero reali, con una sola piccola ma importante aggiunta: la mascherina. Nella locandina, infatti, anche il Draghetto la indossa, a significare il senso di rispetto che questo semplice, prezioso strumento, rappresenta. Info: info@gruppiunitipero.org e sito: www.gruppiunitipero.org, tel. 392 6603677.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento