Ponte di Piave: la primavera sboccia in oratorio
“Vivi la primavera delle emozioni”: è questo il titolo scelto dall’Oratorio Noi San Tommaso per presentare il fitto calendario di iniziative che offre a tutta la cittadinanza. Si parte sabato 2 aprile alle ore 21 con lo spettacolo “Ridi-Reading”

“Vivi la primavera delle emozioni”: è questo il titolo scelto dall’Oratorio Noi San Tommaso di Ponte di Piave per presentare il fitto calendario di iniziative che offre a tutta la cittadinanza con il patrocinio del Comune di Ponte di Piave. Si parte sabato 2 aprile alle ore 21 con lo spettacolo “Ridi-Reading”: storie semiserie di uomini serissimi (La grande letteratura che fa, tragicamente, ridere) con Giovanni Betto e Organetto Diatonico Alessandro Marchetti. Si continua mercoledì 13 aprile alle ore 20.30, sempre presso il teatro dell’Oratorio, con “Credo la risurrezione dei vivi”: incontro guidato da don Marco Pozza, cappellano del carcere Due Palazzi di Padova. Una serata che ha le vesti della testimonianza e della narrazione attraverso le storie di chi vive dietro le sbarre. Sabato 16 aprile alle 21.00 si continua con lo spettacolo “La vita davanti a sé” tratto dall’opera di Romain Gary con Giovanni Betto, Marina De Carli e Organetto Diatonico Alessandro Marchetti: la storia di Momò, un bambino arabo, figlio di nessuno, che viene cresciuto da una vecchia prostituta ebrea di 95 chili, Madame Rosa, in un appartamento al sesto piano nel quartiere multietnico di Belleville a Parigi.
E tra tante proposte teatrali, da venerdì 8 a domenica 10 aprile, l’oratorio San Tommaso di Ponte di Piave propone anche lo stage di Danza cristiana tenuto da suor Anna Nobili: una proposta per imparare a danzare la Buona Novella in maniera allegra e creativa aperto a tutte le persone di qualsiasi età e capacità, che desiderano vivere l’arte della danza come strumento per testimoniare la propria fede (iscrizoni entro il 6 aprile).
Per altre informazioni si possono contattare i referenti (Pierangelo 349 3730871; Simone 366 6658066; Marco 331 6041963) oppure inviare una mail a c.ricreativa@oratoriosantommaso.it.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento