Presentata a Monastier la rassegna estiva "Abbazie sonore"
Apertura venerdì 17 giugno all'abbazia di Santa Maria del Pero con Roy Paci, dopodiché sarà la volta di Nervesa. Tutti i dettagli sul programma

Si apre a Monastier venerdì sera 17 giugno con Roy Paci, noto trombettista e cantautore, la kermesse musicale Abbazie sonore 2022, evento che per quattro venerdì di seguito toccherà altrettante abbazie del territorio trevigiano. Dopo Santa Maria del Pero di Monastier, la kermesse sarà ospite di quella di Sant’Eustachio di Nervesa della Battaglia, dell’abbazia benedettina di Santa Bona di Vidor, per concludersi all’abbazia di Santa Maria Assunta di Mogliano.
La particolarità di questa manifestazione, che nacque cinque anni fa con il titolo di Festival delle abbazie, è quella di mettere in rete quattro diverse Amministrazioni comunali, nel segno della buona musica. Le novità di questa edizione , sono l’adesione del Comune di Mogliano Veneto, un nuovo nome e la direzione artistica di Fabio Perissinotto. La presentazione si è tenuta a Monastier, ospiti della famiglia Ninni Rivi. Ha introdotto i lavori la prima cittadina di Monastier, Paola Moro, ringraziando le altre Amministrazioni comunali e gli sponsor coinvolti nel progetto musicale che sono le aziende Arper spa, Flf srl, Ascopiave, insieme al supporto dell’associazione Krach, della Pro loco di Mogliano e del park hotel Villa fiorita. “Questo è il festival della ripartenza - ha dichiarato Moro -, l’ingresso ai concerti sarà a offerta libera e responsabile. Abbiamo voluto cominciare con un artista dal profilo impegnato come Roy Paci, soprattutto per la sua presa di posizione in favore della pace”.
Dopo Monastier, il 24 giugno sarà la volta del veneziano sir Oliver Skardy, già leader dei Pitura Freska, a Nervesa della Battaglia; poi il primo luglio a Vidor si esibirà il Cherry Kynk Trio con melodie jazz, swing e soul; infine, Monte Fiori Cocktail chiuderà la kermesse a Mogliano Veneto con il suo acid jazz e lounge. Tutti i concerti iniziano alle ore 21. La prenotazione è caldamente consigliata, attraverso il portale della singola Amministrazione di riferimento.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento