San Biagio: Pat in arrivo
A fine marzo il documento di pianificazione urbanistica ha ottenuto il via libera della Conferenza dei servizi. Gli elaborati vanno ora adeguati ai pareri espressi dagli Enti competenti e quindi trasmessi alla Provincia.

Il Piano di assetto del territorio (Pat) di San Biagio di Callalta è ormai in dirittura d’arrivo. A fine marzo il documento di pianificazione urbanistica ha ottenuto il via libera della Conferenza dei servizi. Gli elaborati vanno ora adeguati ai pareri espressi dagli Enti competenti e quindi trasmessi alla Provincia di Treviso che procederà con la ratifica in Giunta. Dopo di che la delibera verrà pubblicata sul BUR Veneto per entrare in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione.
L’Amministrazione Comunale si appresta così a raccogliere un importante risultato che era tra le priorità del programma presentato agli elettori nel maggio del 2013. “Al di là della legittima soddisfazione per un obiettivo centrato dal nostro gruppo dopo 10 anni di attesa – commenta il sindaco Alberto Cappelletto – l’approvazione del Pat permette di gettare le basi di un nuovo modello di sviluppo del territorio che coniuga qualità della vita, riqualificazione dei luoghi centrali, riuso del patrimonio edilizio esistente, contenimento dell’uso del territorio agricolo a scopi edificatori, tutela e valorizzazione del paesaggio e incentivo alla mobilità sostenibile. Soltanto per quanto riguarda il residenziale ci saranno 57 mila metri cubi in meno rispetto a quanto previsto nella precedente ipotesi di pianificazione”. Senza scordare che il nuovo strumento pianificatorio risolverà anche alcuni nodi critici, come la viabilità di Olmi.
Il Pat approvato costituisce il risultato dell’attività di concertazione e partecipazione condotta dall’Amministrazione comunale con cittadini, associazioni, enti ed istituzioni, che ha portato alla presentazione di 57 osservazioni sul documento che era stata adottato dal Consiglio comunale il 23 marzo del 2015. “Un confronto, lo ricordo, che ha portato alla conclusione di ben 12 accordi ex art. 6 con privati per la realizzazione di opere e interventi di interesse della comunità” conclude il Sindaco.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento