Il nuovo Vicario apostolico in Anatolia, ospite mercoledì 11 novembre della comunità parrocchiale di Maern, gemellata da 10 anni con la comunità di Antiochia nell’Oronte
Miranese
Domenica 8 Novembre alle ore 11.00 si taglierà il nastro della trentaquattresima edizione. Concerto di anteprima domani sera, venerdì 6 novembre alle 21.30, quando salirà sul palco Amedeo Minghi.
Molto partecipati la venerazione delle reliquie e gli Esercizi spirituali. La comunità coinvolta, a partire dai più piccoli che al mattino partecipano al “Buongiorno, Gesù"
Sabato 19 settembre la band vicentina si esibirà in piazza Castello per un concerto gratuito del “Cuore aperto tour” durante il quale sarà effettuata una raccolta fondi per le popolazioni colpite dal tornado. Promuove il Gruppo missionario
Domenica 6 settembre alle ore 10 l’alzabandier,a a seguire l'onore ai caduti con la deposizione della corona d’alloro. Dopo la Messa che si terrà al cimitero militare verranno scoperte le targhe commemorative dei caduti
Mons. Gardin ha inaugurato la restaurata canonica, villa Combi, ed ha chiesto al patrono la forza per essere cristiani autentici e fedeli, che si prendono cura della propria fede, aiutati dai fratelli. Moltissimi i salzanesi presenti, che al termine dell'inaugurazaione hanno visitato la villa
Grande partecipazione all’evento “Aggiungi l’Arte a Tavola”, grazie all'impegno di ristoratori e negozianti del territorio e di oltre 400 cittadini che hanno aderito all'iniziativa a favore delle Caritas di Salzano e di Robegano
L’Istituto zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha effettuato tutte le analisi sul cigno trovato morto il 28 luglio presso l’area degli spalti intorno alla Rocca di Noale. Nessun avvelenamento o infezione. Solo colpa del gran caldo che ha surriscaldato l’acqua creando in alcuni punti anche delle zone asciutte
Messa in sicurezza, pulizia delle facciate, interventi sui giardini, aule ritinteggiate: sono alcuni dei lavori alle scuole elementari di Briana, Cappelletta e Moniego. I lavori saranno finiti entro l’apertura del nuovo anno scolastico.
Route estiva in Israele e Palestina per il clan Roccaro 1 di Scorzè. Accompagnati dal parroco, don Massimo, i giovani hanno scoperto una terra accogliente e ospitale, lontana da tanti stereotipi
Tra le molte iniziative per ricordare l'anniversario, il suono delle campane a Salzano, Robegano e Mirano, ma anche incontri, una raccolta di firme per un mondo libero dal nucleare e una mostra a Noale
Non si ferma l’ondata solidale a favore della Riviera dopo il tremendo tornado dell’8 luglio scorso. Tra le iniziative l'aumento una tantum dell'addizionale
Continua fino a venerdì 24 luglio nella chiesa di Martellago la lettura integrale dell'enciclica di papa Francesco Laudato Si'
Dopo la raccolta fondi al Mirano Summer Festival, tocca a Noale proporre un'occasione di solidarietà per le popolazioni colpite dal tornado dell'8 luglio. Concerto in sala san Giorgio domenica 19 alle 21
Il sottosegretario all'Economia e alle Finanze On. Pier Paolo Baretta ha partecipato al vertice con i sindaci dei comuni della Riviera del Brenta e fatto un sopralluogo. L'Anci regionale chiede: via il patto di stabilità per i Comuni colpiti.
Si sono mobilitati con i social e in poche ore si sono presentati nelle zone colpite dalla tromba d'aria per dare una mano. Giovani di oggi e di ieri del Gruppo X, del Punto G di Salzano, e non solo, della Polisportiva Fly, ma anche i rugbisti di Mirano, e poi giovani di Scorzè, Mestre, Marghera
Volontari al lavoro, stanziamenti straordinari dalla Regione, apertura di conti correnti per gli aiuti alle famiglie rimaste senza casa. Attivata anche Caritas tarvisina che ha istituito una racoclta fondi
La lettura rende liberi e capaci di sognare in grande. Lo ha scritto nel suo tema Elena Masiero, studentessa di Noale, vincitrice della XXVI edizione del premio culturale.
Il bilancio della tragedia è di un morto e 72 feriti, dei quali due codici rossi, e 19 tra codici gialli e verdi. Altre 53 persone si sono presentate direttamente al Pronto Soccorso per farsi medicare. Inizia la conta dei danni.
La situazione più preoccupante è quella in atto nell’area di Pianiga (Venezia), colpita da una fortissima tromba d’aria che ha provocato danni ingenti e, al momento, un decesso di una persone rimasta sepolta da un crollo nella zona di Sambruson di Dolo e 15 feriti.
L'evento si svolgerà in cinque serate dal 20 al 24 luglio e si terrà presso la chiesa di Santo Stefano.
L’Amministrazione Comunale ha conferito qualche giorno fa un riconoscimento alla sportiva noalese. Ha iniziato a giocare con lo Sporting club, attualmente è nella serie A francese.
Sabato 20 e domenica 21 torna l'atteso appuntamento con la manifestazione che riporta la città al XIV secolo. In campo le sette contrade che si contenderanno il “palio" nella corsa
Con un’intensa “tre giorni” ad Assisi sui passi di Francesco e Chiara, si è concluso il cammino di un anno dei capi della Zona Agesci di Scorzè. Un percorso intenso, sia virtuale e che fisico.
Alle ex cave sarà possibile creare un unico sistema di bacini per una superficie interna totale di circa 12 ettari, riguarda l’area posta a sinistra del Rio Draganziolo. Per Noale un fiore all’occhiello, sia in termini idraulici che naturalistici.
Oggi, giovedì 4 giugno, presso il Palazzetto PalaPM a Salzano, a 53 bambine e bambini stranieri il sindaco ha consegnato il “Certificato di Cittadinanza Plurale e Inclusiva” alla presenza di un gran numero di alunni dell’Istituto Comprensivo con i loro insegnanti, e di invitati speciali: Antonio Papisca, Marco Mascia e Flavio Lotti
Ci sarà anche un candidato al Premio Nobel per la pace tra gli ospiti della “Festa di sguardi 2015” che si tiene sabato 6 giugno alla cittadella scolastica di Mirano centrata, quest’anno, sul tema del corpo.
Un vero e proprio tappeto di fiori ed essenze naturali per l’Infiorata 2015 (5-7 giugno) a Noale, la tradizionale manifestazione dedicata alla creazione di grandi quadri floreali su strade e piazze della città, in concomitanza con la solennità del Corpus Domini.
Volge al termine il progetto a favore della salute dei minori. In gemellaggio con il comune di Gradisca d’Isonzo, ha visto la collaborazione di pediatri e dentisti del comune per lo svolgimento dell’indagine epidemiologica.
Un'immagine “made in Noale" per l'Infiorata che si svolge dal 5 al 7 giugno nella città dei Tempesta
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9