Miranese

Molto partecipati la venerazione delle reliquie e gli Esercizi spirituali. La comunità coinvolta, a partire dai più piccoli che al mattino partecipano al “Buongiorno, Gesù"

Sabato 19 settembre la band vicentina si esibirà in piazza Castello per un concerto gratuito del “Cuore aperto tour” durante il quale sarà effettuata una raccolta fondi per le popolazioni colpite dal tornado. Promuove il Gruppo missionario

L’Istituto zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha effettuato tutte le analisi sul cigno trovato morto il 28 luglio presso l’area degli spalti intorno alla Rocca di Noale. Nessun avvelenamento o infezione. Solo colpa del gran caldo che ha surriscaldato l’acqua creando in alcuni punti anche delle zone asciutte

Messa in sicurezza, pulizia delle facciate, interventi sui giardini, aule ritinteggiate: sono alcuni dei lavori alle scuole elementari di Briana, Cappelletta e Moniego. I lavori saranno finiti entro l’apertura del nuovo anno scolastico.

Dopo la raccolta fondi al Mirano Summer Festival, tocca a Noale proporre un'occasione di solidarietà per le popolazioni colpite dal tornado dell'8 luglio. Concerto in sala san Giorgio domenica 19 alle 21

Il sottosegretario all'E­conomia e alle Finanze On. Pier Paolo Ba­retta ha partecipato al vertice con i si­ndaci dei comuni della Riviera del Brent­a e fatto un sopralluogo. L'Anci regionale chiede: via il patto di stabilità per i Comuni colpiti.

La lettura rende liberi e capaci di sognare in grande. Lo ha scritto nel suo tema Elena Masiero, studentessa di Noale, vincitrice della XXVI edizione del premio culturale.

L’Amministrazione Comunale ha conferito qualche giorno fa un riconoscimento alla sportiva noalese. Ha iniziato a giocare con lo Sporting club, attualmente è nella serie A francese.

Con un’intensa “tre giorni” ad Assisi sui passi di Francesco e Chiara, si è concluso il cammino di un anno dei capi della Zona Agesci di Scorzè. Un percorso intenso, sia virtuale e che fisico.

Alle ex cave sarà possibile creare un unico sistema di bacini per una superficie interna totale di circa 12 ettari, riguarda l’area posta a sinistra del Rio Draganziolo. Per Noale un fiore all’occhiello, sia in termini idraulici che naturalistici.

Oggi, giovedì 4 giugno, presso il Palazzetto PalaPM a Salzano, a 53 bambine e bambini stranieri il sindaco ha consegnato il “Certificato di Cittadinanza Plurale e Inclusiva” alla presenza di un gran numero di alunni dell’Istituto Comprensivo con i loro insegnanti, e di invitati speciali: Antonio Papisca, Marco Mascia e Flavio Lotti

Ci sarà anche un candidato al Premio Nobel per la pace tra gli ospiti della “Festa di sguardi 2015” che si tiene sabato 6 giugno alla cittadella scolastica di Mirano centrata, quest’anno, sul tema del corpo.

Un vero e proprio tappeto di fiori ed essenze naturali per l’Infiorata 2015 (5-7 giugno) a Noale, la tradizionale manifestazione dedicata alla creazione di grandi quadri floreali su strade e piazze della città, in concomitanza con la solennità del Corpus Domini.